• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

La crisi delle organizzazioni dello spettacolo e della cultura in Sardegna, è approdata nella riunione della commissione Cultura

4 Agosto 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Le difficoltà e la drammatica condizione in cui versano le organizzazioni dello spettacolo e della cultura in Sardegna, sono approdate questa mattina nella riunione della commissione cultura, presieduta da Franco Stara (Iv). Marco Benoni e Vincenzo De Rosa, in rappresentanza dei 110 aderenti al Cuss (coordinamento unitario dello spettacolo dal vivo in Sardegna), insieme con Enrica Lotta e Paolo Sodde, del Bes (Best events Sardinia), l’associazione che raggruppa gli organizzatori dei principali festival culturali della Sardegna, nel corso delle rispettive audizioni hanno illustrato “la situazione di non ritorno” causata dal  mancato pagamento del saldo dei contributi regionali del 2021, con la conseguente impossibilità a ricevere l’anticipazione per le manifestazioni 2022 (molte della quali sono in corso o addirittura concluse). Sono di fatto a rischio, non solo festival e appuntamenti storici, che da oltre trent’anni impreziosiscono i calendari dello spettacolo nell’Isola ma la stessa sopravvivenza di associazioni, consorzi, agenzie e società che da lustri promuovono e organizzano eventi, concerti e rappresentazioni artistiche, teatrali e culturali.

Sollecitati anche dagli interventi dei consiglieri Desirè Manca (M5S), Antonio Piu (Progressisti), Laura Caddeo (Leu), Dario Giagoni (Lega) i rappresentanti del mondo dello spettacolo hanno lamentato, insieme con i ritardi “non più sopportabili” nell’erogazione degli insostituibili sostegni regionali, una proliferazioni di adempimenti burocratici che ha rallentato l’esame dei rendiconti 2021 («dal 28 febbraio al 1 giugno ne sono stati esaminati 26 su 130 tra quelli riferiti allo spettacolo dal vivo»). Non sono mancate inoltre le critiche per l’annunciato taglio dei fondi destinati alla cultura riferibili alla ormai celebre legge 7.

Il presidente della commissione Franco Stara, ha quindi preannunciato la convocazione in audizione nella riunione di martedì prossimo dell’assessore della Cultura e del direttore generale dell’assessorato, nonché dell’assessore regionale del Turismo.

A margine delle audizioni la commissione ha approvato, con votazione unanime, il testo unificato 249-250-252 per la promozione della lingua dei segni ed ha indicato come relatori d’Aula, i consiglieri Dario Giagoni (Lega) e Desirè Manca (M5S).

Tags: Antonio PiuDario GiagoniDesirè MancaEnrica LottaFranco StaraLaura CaddeoMarco BenoniPaolo SoddeVincenzo De Rosa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Vicenda vaccini. Desirè Manca (M5S) replica a Christian Mulas (Fdi): «Impari a leggere e capire l’italiano»
Sanità

Desirè Manca (M5S): «Allarme aggressioni nel reparto di Neuropsichiatria dell’Aou di Sassari»

13 Marzo 2023
20
Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo. Venerdì 24 febbraio, in Sala Canu. l’incontro organizzato da AMAS
Sanità

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo. Venerdì 24 febbraio, in Sala Canu. l’incontro organizzato da AMAS

23 Febbraio 2023
4
Vicenda vaccini. Desirè Manca (M5S) replica a Christian Mulas (Fdi): «Impari a leggere e capire l’italiano»
Politica

Desirè Manca è stata nominata coordinatrice provinciale del M5S per la provincia di Sassari

17 Febbraio 2023
40
L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità
Sanità

L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità

7 Febbraio 2023
34
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»
Trasporti

Dario Giagoni (Lega): «Grazie a Matteo Salvini per la tutela della continuità territoriale»

28 Gennaio 2023
4
Sara Canu (Lega): «I sardi siano uniti, basta essere considerati untori»
Regione

Sara Canu (Gruppo Misto) è la nuova presidente della Commissione “Lavoro, Cultura e Formazione professionale” del Consiglio regionale

25 Gennaio 2023
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023
2

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
1
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
1
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In