• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

La Giunta ha approvato i criteri di ammissibilità, di valutazione e di equità del bando sulla viabilità dei Comuni, delle Città Metropolitane e delle Province

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
15 Giugno 2022
in Regione
0 0
0
Aldo Salaris (Riformatori): «Per l’emergenza nelle case di riposo, usiamo le strutture di Bonorva, Ittiri e Thiesi »

La Giunta ha approvato i criteri di ammissibilità, di valutazione e di equità del bando tramite cui verranno erogate le risorse per interventi che riguarderanno la viabilità dei Comuni, delle Città Metropolitane e delle Province. Si tratta di risorse pari a 30.265.000 euro già stanziate con la legge regionale n.17 del 22 novembre (legge Omnibus) per l’attuazione di un programma di interventi di interesse regionale e locale finalizzato alla manutenzione ed il miglioramento della viabilità e ora messe a bando.

«Isolamento e spopolamento dei territori sono i primi nemici della Sardegna, combatterli anche attraverso sistemi di collegamento moderni, celeri e sicuri è la via maestra per assicurare lo sviluppo e garantire nuove prospettive a chi risiede in zone svantaggiate o vulnerabili – ha spiegato il presidente della Regione, Christian Solinas -. Il rilancio delle opere pubbliche fa parte a pieno titolo di un piano d’azione che questa Giunta con decisione e misure ordinarie e straordinarie sta mettendo in atto.»

«Lo sviluppo della Sardegna non può in alcun modo prescindere dal miglioramento delle infrastrutture, in primis di quelle viarie. Garantire un efficiente sistema viario e modernizzare la rete stradale sarda sono gli obiettivi che ci siamo prefissati e che perseguiamo con determinazione, facendo ora partire un grande programma di miglioramento della viabilità dedicato ai Comuni, alle città metropolitane ed alle Province», ha spiegato l’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris. Entrando nello specifico del bando, il finanziamento massimo concedibile ai proponenti dei progetti dovrà rispettare determinate soglie di importo, fissate appunto dalla delibera approvata nel corso dell’ultima seduta di Giunta: 1.500.000 per province e città metropolitane; 700.000 per comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti; 500.000 per comuni con popolazione da 10.000 e fino a 29.999 abitanti; 300.000 per comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti (ciascuna Amministrazione proponente potrà eventualmente prevedere lo stanziamento di ulteriori risorse a carico dei rispettivi bilanci per cofinanziare l’opera).

«Per garantire un utilizzo ottimale delle risorse – ha aggiunto l’assessore Aldo Salaris – abbiamo ritenuto opportuno individuare criteri specifici per la valutazione delle proposte.»

Gli interventi dovranno riguardare la viabilità esistente: l’adeguamento attraverso opere di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza; il potenziamento dei sistemi di sicurezza; la razionalizzazione degli spazi della carreggiata; la messa in sicurezza di intersezioni e di opere d’arte stradali; il rifacimento della sovrastruttura stradale. Per quanto riguarda invece i criteri per la formazione e lo scorrimento della graduatoria saranno valutati il livello di progettazione sviluppato, la tipologia di intervento proposta e l’ammontare del cofinanziamento a carico del soggetto proponente.

La delibera sottolinea la necessità di garantire un’equità territoriale nella ripartizione delle risorse. Verrà quindi inizialmente finanziato solo un intervento per ciascun soggetto proponente e solo a esaurimento della graduatoria verranno ripartite le somme ancora disponibili finanziando un ulteriore intervento a ciascun soggetto proponente, ripetendo tale modalità distributiva fino ad esaurimento delle risorse stanziate. I soggetti proponenti potranno quindi presentare gli interventi definendo un preciso ordine di priorità.

Tags: Aldo Salaris
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Via libera ai lavori per l’adeguamento dello schema fognario di Bonorva

Via libera alla gestione autonoma del servizio idrico integrato per 19 comuni dell’Isola

1 Luglio 2022
Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

1 Luglio 2022
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 2.569 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 7.690 tamponi eseguiti, 200 diagnosticati da molecolare, 2.369 da antigenico, nessun decesso

1 Luglio 2022
Sassari: issate le bandiere blu a Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona

Sassari: issate le bandiere blu a Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona

1 Luglio 2022

ULTIME NOTIZIE

Via libera ai lavori per l’adeguamento dello schema fognario di Bonorva

Via libera alla gestione autonoma del servizio idrico integrato per 19 comuni dell’Isola

1 Luglio 2022
24
Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

1 Luglio 2022
13
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 2.569 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 7.690 tamponi eseguiti, 200 diagnosticati da molecolare, 2.369 da antigenico, nessun decesso

1 Luglio 2022
0
Sassari: issate le bandiere blu a Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona

Sassari: issate le bandiere blu a Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona

1 Luglio 2022
26
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In