• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

La Terza e la Quarta Commissione del Consiglio regionale saranno al lavoro giovedì 29 dicembre

27 Dicembre 2022
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La Terza e la Quarta Commissione del Consiglio regionale saranno al lavoro giovedì 29 dicembre.

Alle 10,00 la Commissione “Bilancio” presieduta da Stefano Schirru (Psd’Az) sarà impegnata in una serie di audizioni con le parti sociali sulla manovra finanziaria 2023-2025. In mattinata saranno sentiti i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.00 sarà il turno di Confindustria, Confapi, Confartigianato, Cna, Federalberghi, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri, Legacoop, Confcooperative, Unicoop, Agci, Unci, Confesercenti, Confcommercio, Confprofessioni. Seguirà alle 18.00 l’audizione dei rappresentanti del credito (Banco di Sardegna, Sfirs, Osservatorio Confidi). I lavori del parlamentino proseguiranno nella mattina di venerdì 30 dicembre con le audizioni dei rettori dell’Università di Cagliari e Sassari, dei rappresentanti di Anci, Ups e Asel e del volontariato (Anas, Caritas, Forum terzo settore, Fish).

Alle 11,00 si riunirà la Commissione “Governo del Territorio” guidata da Giuseppe Talanas (Forza Italia) per l’audizione del presidente del Consiglio di amministrazione e del Direttore generale di Abbanoa Spa sullo stato di attuazione degli interventi di in tutto il territorio della Sardegna. I lavori proseguiranno alle 15.30. All’ordine del giorno l’espressione del parere di competenza sulla manovra finanziaria. Previste le audizioni degli assessori ai lavori pubblici (Pierluigi Saiu), ai trasporti (Antonio Moro), all’ambiente Marco Porcu) e agli enti locali (Aldo Salaris).

Tags: Aldo SalarisAntonio MoroGiuseppe TalanasMarco PorcuPierluigi SaiuStefano Schirru
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi
Trasporti

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

25 Marzo 2023
51
Assessori Chessa, Porcu e Biancareddu: «Il Rally Italia Sardegna è un’importante occasione di promozione turistica del territorio»
Sport

Assessori Chessa, Porcu e Biancareddu: «Il Rally Italia Sardegna è un’importante occasione di promozione turistica del territorio»

24 Marzo 2023
12
Michele Cossa: «Il Dl Infrastrutture riconosce la specificità insulare»
Politica

Sabato 25 marzo, la seconda giornata di formazione politica promossa da Riformatori sardi con il ministro Raffaele Fitto

24 Marzo 2023
76
Al via il 25 aprile la stagione 2023 del Trenino verde
Trasporti

Al via il 25 aprile la stagione 2023 del Trenino verde

22 Marzo 2023
61
Gavino Zirattu (Anbi Sardegna): «L’emergenza non ferma il lavoro dei Consorzi di bonifica isolani»
Lavori pubblici

Il Comitato istituzionale dell’autorità di bacino ha definito la programmazione delle risorse idriche per il 2023

22 Marzo 2023
6
Sassari: riapre il Padiglione Tavolara
Cultura

A Sassari è stato firmato il contratto di comodato d’uso gratuito per 10 anni del Padiglione Tavolara

22 Marzo 2023
156

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
131
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
38
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
24
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In