• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Nuovo step positivo per il prezzario regionale, con la firma di un’intesa tra Regione e sindacati

14 Maggio 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nuovo step positivo per il prezzario regionale, con la firma di un’intesa tra Regione e sindacati

Nuovo step positivo per il prezzario regionale, con la firma di una intesa tra Regione e sindacati che va a sciogliere l’ultimo nodo prima di arrivare alla stesura finale dello strumento di lavoro, ovvero la definizione del costo della manodopera.

«Dopo l’incontro del 3 maggio con le organizzazioni sindacali, oggi possiamo registrare una unità di intenti sul prezzario regionale. Abbiamo infatti accolto con favore l’appello dei sindacati che chiedono ancora tempo per attendere da parte del Governo la pubblicazione ufficiale delle tabelle comprensive degli aumenti sulla manodopera. Al momento lasceremo invariata le parte sul costo orario della forza lavoro e presenteremo il prezzario, già pronto e quindi aggiornato, sui materiali. Appena verranno pubblicate le tabelle provvederemo al loro recepimento ed inserimento nel prezzario», ha detto l’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, nel corso dell’incontro con i sindacati che ha portato alla firma dell’accordo, evidenziando l’importanza di arrivare quanto prima alla definizione dello strumento necessario per gli operatori pubblici e privati del settore.

Il nuovo incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria Filca Cisl, Feneal Uil, Fillea Cigl  per fare il punto sul fondamentale strumento di supporto alle stazioni appaltanti e agli operatori del settore per la quantificazione dei costi degli interventi delle opere pubbliche, si è tenuto questa mattina nella sede dell’Assessorato. L’aggiornamento consente alle stazioni appaltanti, che sono tenute a determinare l’importo delle lavorazioni tenendo fede alle indicazioni dei prezzari regionali, di definire il computo metrico sulla base di prezzi aggiornati al reale andamento del mercato.

«Prosegue il cammino intrapreso per arrivare alla definizione di un prezzario che risponda realmente alle esigenze del mondo economico sardo – ha concluso l’assessore Aldo Salaris -. L’incontro odierno e l’impegno che in questi mesi ha portato l’Assessorato a recepire tutte le richieste e le osservazioni delle categorie e dei soggetti coinvolti, testimonia la volontà della Regione di aggiornare tutti i costi, in linea con le nuove esigenze del mercato, e di tutelare la forza lavoro affinché il costo orario della manodopera consenta al lavoratore di vedersi riconosciuti tutti i suoi diritti.»

Tags: Aldo Salaris
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Stamane, al ministero dei Beni culturali, l’assessore regionale degli Enti locali ha incontrato i tecnici del Ministero sul Piano paesaggistico regionale
Cultura

Stamane, al ministero dei Beni culturali, l’assessore regionale degli Enti locali ha incontrato i tecnici del Ministero sul Piano paesaggistico regionale

11 Maggio 2023
10
Si è chiuso oggi a Selargius il ciclo di presentazione del programma di formazione rivolto alle compagnie barracellari della Sardegna
Regione

Si è chiuso oggi a Selargius il ciclo di presentazione del programma di formazione rivolto alle compagnie barracellari della Sardegna

8 Maggio 2023
9
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Regione

La Regione stanzia 25 milioni di euro per garantire stabilità e continuità nell’erogazione dei servizi degli enti locali in sofferenza economica

23 Aprile 2023
21
Giuseppe Meloni (Pd): «Sulle concessioni balneari rientrate in Regione, è già scoppiato il caos»
Regione

La Giunta regionale ha approvato la delibera che disciplina la stagione balneare 2023

7 Aprile 2023
55
Michele Cossa: «Il Dl Infrastrutture riconosce la specificità insulare»
Politica

Sabato 25 marzo, la seconda giornata di formazione politica promossa da Riformatori sardi con il ministro Raffaele Fitto

24 Marzo 2023
90
Sassari: riapre il Padiglione Tavolara
Cultura

A Sassari è stato firmato il contratto di comodato d’uso gratuito per 10 anni del Padiglione Tavolara

22 Marzo 2023
156

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

1 Giugno 2023
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

1 Giugno 2023
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

Aou Sassari: un impianto tissutale per chiudere un foro maculare

1 Giugno 2023
11
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

1 Giugno 2023
1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
17
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In