• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Presentato Piano formativo regionale, l’annuncio dell’assessora regionale del Personale Valeria Satta

4 Maggio 2022
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Presentato Piano formativo regionale, l’annuncio dell’assessora regionale del Personale Valeria Satta
Via libera a “Piano formativo regionale” rivolto ai dirigenti e ai dipendenti della Regione Sardegna. A dare l’annuncio è stata l’assessora regionale del Personale, Valeria Satta, che dichiara: «Era da circa 10 anni che la Regione non approvava un piano formativo triennale per i propri dipendenti. Il piano rappresenta una leva molto importante per rendere più efficace la gestione delle risorse umane, sviluppando competenze e conoscenze fondamentali per la crescita professionale di tutti i dipendenti con l’obiettivo di contribuire al processo di modernizzazione dell’Amministrazione in linea di continuità con l’impostazione del Piao 2022-2024».
«Il risultato del piano è frutto del processo di elaborazione delle schede pervenute nei termini richiesti da parte di ciascuna Dg/Unità di progetto/Ufficio speciale con l’obiettivo di realizzare la macro-progettazione del Piano di formazione – conclude Valeria Satta -. La volontà di creare una linea specifica sulle competenze digitali, oltre che dall’esito della rilevazione, si accompagna alla riforma per la transizione digitale della Pubblica amministrazione voluta dal ministero della Funzione pubblica, attraverso un Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano della Pa, che sarà concretamente realizzato nell’ambito della durata del Pnrr e che punta a rendere protagonisti tutti i dipendenti pubblici.»
Antonio Caria
Tags: Valeria Satta
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Valeria Satta (assessora regionale dell’Agricoltura): «Al lavoro per risolvere celermente i ritardi nei pagamenti e nell’espletamento delle istruttorie»
Regione

Valeria Satta (assessora dell’Agricoltura): «La Regione sta dalla parte del mondo delle campagne»

10 Gennaio 2024
566
Cabras, messa in sicurezza del ponte pedonale in legno situato in località Su Pottu: arriva l’ordinanza del Comune
Attualità

Il Distretto rurale più grande della Sardegna, tra Comuni e territori coinvolti, sarà presentato sabato 13 gennaio, a Cabras

9 Gennaio 2024
17
10 milioni di euro per i comparti agricoli sardi, la soddisfazione dell’assessora dell’Agricoltura Valeria Satta
Eventi

La Regione prenderà parte alla 45ª edizione del SIGEP

6 Gennaio 2024
10
‘Vendemmia Verde’ e ‘Promozione nei mercati nei Paesi terzi’, rimodulate le risorse per la Sardegna
Regione

‘Vendemmia Verde’ e ‘Promozione nei mercati nei Paesi terzi’, rimodulate le risorse per la Sardegna

28 Dicembre 2023
72
Dalla Regione Sardegna 5 milioni di euro per i distretti rurali e del cibo
Regione

Dalla Regione Sardegna 5 milioni di euro per i distretti rurali e del cibo

5 Dicembre 2023
111
Alluvione del 2020 e incendi del 2021, via libera al bando da 5 milioni di euro
Regione

Alluvione del 2020 e incendi del 2021, via libera al bando da 5 milioni di euro

1 Dicembre 2023
224

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
4
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
2
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6

Centro Studi Agricoli: «Oltre 70 ettari di oliveto di proprietà della Regione Sardegna abbandonati ad Alghero»

16 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.