• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Riprendono domani, martedì 17 gennaio, i lavori delle commissioni permanenti del Consiglio regionale

16 Gennaio 2023
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Riprendono domani, martedì 17 gennaio, i lavori delle commissioni permanenti del Consiglio regionale.

Alle 10,30, la Quarta Commissione “Governo del Territorio”, presieduta da Giuseppe Talanas (Forza Italia), sarà impegnata in una serie di audizioni sul Testo unificato in materia di assegnazioni e gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Saranno sentiti il presidente dell’Anci, Emiliano Deiana, dell’Asel, Rodolfo Cancedda ed i segretari di Sunia e Sicet Sardegna. Il parlamentino dovrà inoltre esprimere un parere sul piano regionale delle infrastrutture con particolare riferimento alla messa in sicurezza delle diga di Medau Zirimilis a Siliqua.

Alle 11,30 la Prima Commissione “Autonomia”, guidata da Andrea Piras (Lega), proseguirà l’esame della proposta di legge nazionale n. 10 sull’istituzione delle circoscrizioni Sicilia e Sardegna per l’elezione dei membri del Parlamento europeo.

Mercoledì 18 gennaio si riuniranno invece la Quinta e la Sesta Commissione.

Per le 10,00, è convocato l’organismo della “Sanità” presieduto da Antonio Mario Mundula (Fratelli d’Italia). All’ordine del giorno, l’audizione dell’assessore della sanità Carlo Doria sulla programmazione dell’assistenza territoriale e il finanziamento dei corsi di formazione extracurriculare di tipo pratico per studenti iscritti ai corsi di laurea e alle scuole di specializzazione delle Facoltà di Medicina delle Università di Cagliari e Sassari. I lavori proseguiranno con l’esame delle proposte di legge nn. 313-319 “Interventi a sostegno delle persone affette da fibromialgia” e n. 93 “Istituzione del Centro regionale per la famiglia”.

Alle 11.00, la Commissione “Attività Produttive”, presieduta da Piero Maieli (Psd’Az), ascolterà gli assessori dell’Ambiente, Marco Porcu, e del Turismo, Gianni Chessa, sulla proposta di legge n. 367 in materia di escursionismo. I lavori proseguiranno con l’esame della proposta di legge n. 293 sulla valorizzazione del vitigno vernaccia di Oristano e della valle del Tirso.

Tags: Andrea PirasAntonio MoroCarlo DoriaEmiliano DeianaGianni ChessaGiuseppe TalanasMarco PorcuPiero MaieliRodolfo Cancedda
Share26TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tariffe agevolate anche per i sardi emigrati, la soddisfazione della FASI
Trasporti

Tariffe agevolate anche per i sardi emigrati, la soddisfazione della FASI

30 Marzo 2023
12
Grande successo a Milano alla Fiera dei Cammini e Itinerari culturali e religiosi “Fa’ la Cosa Giusta”
Turismo

Grande successo a Milano alla Fiera dei Cammini e Itinerari culturali e religiosi “Fa’ la Cosa Giusta”

29 Marzo 2023
14
Archeologia della Sardegna un museo a cielo aperto da conoscere, vivere e rispettare
Turismo

Archeologia della Sardegna un museo a cielo aperto da conoscere, vivere e rispettare

29 Marzo 2023
104
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna
Sanità

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
29
A Milano, la Sardegna è protagonista alla Fiera “Fà la cosa giusta tra bellezza, identità e devozione”
Turismo

A Milano, la Sardegna è protagonista alla Fiera “Fà la cosa giusta tra bellezza, identità e devozione”

25 Marzo 2023
63
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi
Trasporti

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

25 Marzo 2023
51

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
78
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
147
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In