• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Si è insediata oggi la commissione apistica regionale, presieduta dall’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia

7 Febbraio 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gabriella Murgia: «Sulla cimice asiatica un confronto con Università, Agenzie ed Enti»

Si è insediata oggi la commissione apistica regionale, presieduta dall’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia.

«Un organismo importante – evidenzia l’assessore regionale dell’Agricoltura – che saprà dare un utile contributo alla programmazione di interventi a favore di un comparto in crescita, fondamentale per la salvaguardia delle biodiversità. La presenza delle api contribuisce a una gestione sostenibile del territorio, trattandosi di un’attività pienamente ecocompatibile basata essenzialmente sullo sfruttamento di risorse rinnovabili.»

«Peraltro – aggiunge l’assessore Murgia – il settore apistico continua a essere caratterizzato dalla diversità delle condizioni di produzione e delle rese e dalla eterogeneità degli operatori economici, sia in termini di produzione che di commercializzazione, tanto da richiedere iniziative atte a migliorare tale situazione. La Giunta sta assicurando il massimo sostegno a tutto il comparto: è stata appena approvata la graduatoria relativa al Programma apistico regionale per il 2021 e 2022, le cui risorse disponibili serviranno a finanziare tutte le domande ammissibili.»

Della commissione, prevista dalla legge regionale 19 del 2015 e nominata con decreto del 22 novembre scorso, fanno parte Franco Anedda (Coldiretti), Mauro Pusceddu (Confagricoltura), Danilo Argiolas (Cia), Alice Beccu (Agci, Confcooperative e Legacoop), Davide Brisi (Api.Pro.Sardegna), Francesco Caboni (Op Apicoltori sardi Terrantiga), Luigi Manias (Apiaresos) Alberto Masci (assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente), Antonio Pasquale Marrosu (Laore), Giovanni Marongiu (Agris), Ignazio Floris (facoltà di Agraria dell’Università di Sassari), Antonio Pintore (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna). La commissione, i cui componenti partecipano a titolo gratuito, potrà essere successivamente integrata e durerà in carica tre anni.

Tags: Alberto MasciAntonio Pasquale MarrosuAntonio PintoreDanilo ArgiolasFrancesco CaboniFranco AneddaGabriella MurgiaGiovanni MarongiuIgnazio FlorisLuigi ManiasMauro Pusceddu
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione
Eventi

La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione

26 Aprile 2025
98
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Eventi

La terra come terapia: convegno sull’agricoltura sociale giovedì 10 aprile a Turri

9 Aprile 2025
266
Eventi

Si è concluso con un successo il Sardinian Day presso il ristorante Tre Archi di Cagliari

5 Gennaio 2025
214
Ha preso il via, a Cagliari, il festival “SardiniaMusicArt”
Spettacolo

Ha preso il via, a Cagliari, il festival “SardiniaMusicArt”

17 Dicembre 2024
28
A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”
Cultura

A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”

27 Ottobre 2024
295
Grande successo a Nuoro per la presentazione del romanzo “Mantene s’odiu” del collettivo letterario Elias Mandreu
Cultura

Grande successo a Nuoro per la presentazione del romanzo “Mantene s’odiu” del collettivo letterario Elias Mandreu

5 Luglio 2024
5.5k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
78
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
13
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
37
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.