• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

A Sassari un corso di due giornate per operatori sanitari

11 Dicembre 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Sassari un corso di due giornate per operatori sanitari

L’obiettivo è quello di formare gli operatori perché lavorino in gruppo al meglio, perché la comunicazione all’interno del team di lavoro sia efficace e non si generino conflitti. Parte da queste basi il corso “La leadership in ambito sanitario, tra comunicazione e gestione dei conflitti” che si svolgerà il 14 e 16 dicembre all’hotel Leonardo Da Vinci di Sassari, a partire dalle ore 8,30. Il corso, organizzato dalla struttura di Formazione, ricerca e sperimentazione clinica dell’Aou di Sassari in collaborazione con MC relazioni pubbliche, ha come destinatari infermieri, infermieri pediatrici, fisioterapisti, logopedisti e medici chirurghi specialisti in Cardiologia, Medicina fisica e riabilitazione, Neurologia e Otorinolaringoiatria.

«Con questo corso – spiega Sofia Pinna, dirigente delle professioni riabilitative e responsabile scientifica del corso – puntiamo a sviluppare e allenare la leadership. Grazie a questa, infatti, è possibile attivare le potenzialità del personale, affinché dia il meglio di sé all’interno dell’organizzazione per la quale lavora. Ecco allora che, esercitare la leadership vuol dire sviluppare in tutti i professionisti sanitari la consapevolezza della responsabilità del miglioramento continuo della qualità dei servizi e delle prestazioni.»

Nella gestione della pandemia i professionisti sanitari quotidianamente incontrano situazioni tecniche, organizzative, umane e relazioni complicate e spesso difficili da gestire.

«Riconoscere le competenze della propria leadership – afferma Fabrizio Demaria, direttore della struttura di Psicologia ospedaliera e del benessere organizzativo dell’Aou di Sassari e relatore del corso – non è mai facile per chi deve gestire un gruppo di lavoro. Avere chiara la dimensione da osservare in merito al team rappresenta una risorsa fondamentale per rendersi consapevoli del proprio stile personale di leadership. Questo agevola il compito del leader nel riconoscere e sanare i conflitti comunicativi con i propri collaboratori.»

Si punterà, così, a fornire le conoscenze e competenze utili a riconoscere situazioni di conflitto nel contesto lavorativo considerandolo come opportunità di crescita personale e relazionale.

Il ciclo di incontri che inizierà il 14 dicembre fa seguito alla prima edizione del corso, che si è chiusa il 30 novembre, e ha visto la partecipazione di 50 operatori sanitari che si sono confrontati anche sul tema della comunicazione. Questa, infatti, non va intesa soltanto come uno scambio di informazioni tra le parti ma deve basarsi sul sapere comunicare e sul saper facilitare la comunicazione. «Gli operatori sanitari – conclude Sofia Pinna – devono sviluppare le capacità di porsi, in modo equilibrato ed efficace, nell’ascolto e nell’osservazione di ciò che il paziente può comunicare. Devono quindi dialogare in maniera efficace sia con i pazienti sia con i colleghi e i collaboratori.»

Durante il corso, accreditato per 21 crediti Ecm, verranno utilizzati metodi quali il role playing, i laboratori di gruppo e l’elaborazione delle esperienze mediante esercitazioni di gruppo o in coppie.

Tags: Fabrizio DemariaSofia Pinna
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Sassari, da maggio a dicembre, sei edizioni di due corsi per imparare a comunicare con umanità e competenza con utenti e loro familiari nei casi di morte e di malattia grave
Sociale

A Sassari, da maggio a dicembre, sei edizioni di due corsi per imparare a comunicare con umanità e competenza con utenti e loro familiari nei casi di morte e di malattia grave

19 Aprile 2025
6
A Sassari “Valigie Rosa” per supportare le donne vittime di violenza
Sociale

A Sassari “Valigie Rosa” per supportare le donne vittime di violenza

19 Giugno 2024
24
Rischio osteoarticolare, all’Aou di Sassari un corso per prevenire gli infortuni
Sanità

Rischio osteoarticolare, all’Aou di Sassari un corso per prevenire gli infortuni

5 Gennaio 2024
49
All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze
Trasporti

All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

7 Dicembre 2023
78
L’impegno dell’Aou di Sassari per le vittime di violenza 
Politica

L’impegno dell’Aou di Sassari per le vittime di violenza 

29 Novembre 2023
194
Tutela e sicurezza degli operatori sanitari e sociosanitari: un percorso verso il benessere psicologico
Sociale

Tutela e sicurezza degli operatori sanitari e sociosanitari: un percorso verso il benessere psicologico

27 Settembre 2023
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
5
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

13 Luglio 2025
11
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

La Giunta regionale ha stanziato 4,5 milioni di euro per i Comuni costieri per la fruizione dei litorali

13 Luglio 2025
19
Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

Italia Polo-Challenge Porto Cervo, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la quinta edizione

13 Luglio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.