Eliminare le code agli sportelli e ridurre al minimo i rischi di contagio sono gli obiettivi del comune di Sorso che ha deciso di istituire Sportello Web del Contribuente e il servizio “Imu Sicura”.
«Sarà il Comune ad andare dai cittadini e non il contrario. E questo ogni volta che i cittadini lo vorranno. Com’è giusto che sia», ha dichiarato l’assessora del Bilancio Rita Pisano.
Si potrà accedere allo sportello tramite computer o smartphone. Ogni cittadino avrà infatti una propria area dedicata in cui sono conservate e sempre disponibili tutte le informazioni tributarie che lo riguardano, organizzate con un criterio cronologico e suddivise per aree.
Il servizio “Imu Sicura” consente di calcolare esattamente la propria posizione tributaria senza spostarsi da casa. «Un servizio particolarmente importante in un anno come questo – ha aggiunto Rita Pisano -, in cui le aliquote Imu sono state rimodulate in seguito all’abolizione della Tasi, che rende ancora più complicato ottemperare agli obblighi contributivi nei tempi e nei modi stabiliti dalle normative nazionali.»
Oltre alla possibilità di consultare la propria posizione tributaria, lo Sportello consente di ricevere i documenti informativi, calcolare le imposte in autoliquidazione partendo dalla propria posizione patrimoniale (come risulta nelle banche dati comunali e con possibilità di modificarla), stampare il modello F24 oppure pagare on-line le imposte con la carta di credito, e comunicare con l’Ufficio tributi attraverso un servizio di messaggistica.
Per accedere ai servizi basta collegarsi al sito istituzionale del comune di Sorso.
Antonio Caria


