• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Aou di Sassari: al via la Settimana contro la resistenza antimicrobica

Dal 18 al 24 novembre, l’Aou di Sassari sul sito Vaccinarsinsardegna.org invita gli utenti a una riflessione sul fenomeno che può essere accentuato in questo periodo di emergenza Covid.  

18 Novembre 2020
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Aou di Sassari: al via la Settimana contro la resistenza antimicrobica

L’antimicrobico resistenza rappresenta uno dei problemi più importanti di salute pubblica in ambito sanitario, e riguarda sia la salute umana sia veterinaria. L’uso inappropriato degli antibiotici può selezionare batteri multi-resistenti che possono causare infezioni gravi ad alto tasso di letalità. Ecco perché è necessario adottare comportamenti che consentano di preservare il più possibile l’efficacia degli antibiotici.

Un appello quest’ultimo che diventa di attualità in questi giorni che si celebra la Settimana mondiale di sensibilizzazione sugli antimicrobici. Dal 18 al 24, infatti, torna l’iniziativa che mira ad aumentare la consapevolezza sul problema della resistenza antimicrobica (AMR) e a incoraggiare le migliori pratiche di utilizzo degli antibiotici tra la popolazione generale e gli operatori sanitari per evitare l’ulteriore comparsa e la diffusione di infezioni farmacoresistenti. 

Quest’anno, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid, non sarà possibile distribuire brochure e incontrare i cittadini agli ingressi delle strutture ospedaliere. «Ma non per questo ci fermiamo – afferma il professor Paolo Castiglia, direttore di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere – ed attraverso il sito Vaccinarsinsardegna.org invitiamo gli utenti a una riflessione sull’importanza di questo fenomeno, oltre a informare i lettori sulle principali attività svolte nel panorama regionale, nazionale e internazionale».

La resistenza antimicrobica deriva dalla capacità da parte di un microrganismo di sviluppare uno o più geni di resistenza all’attività di un farmaco antimicrobico che, in origine, era efficace per il trattamento delle infezioni determinate dal patogeno verso il quale è chiamato a svolgere l’attività farmacologica, sia esso antibatterico, antifungino, antivirale oppure antiparassitario. 

La ricorrenza sarà celebrata anche con i colori verde, bianco e rosso che illumineranno la facciata della Palazzina Bompiani. Un modo per richiamare l’unità degli operatori e della sanità pubblica verso la protezione e la tutela della salute di tutti i cittadini, anche di fronte all’uso corretto dei farmaci e degli antibiotici.

L’Azienda di viale San Pietro, infine, aderisce alla campagna di comunicazione avviata dalla Regione Sardegna e dall’Aou di Cagliari sull’uso corretto degli antibiotici, “Usarli non è un gioco: prendili correttamente”, e che punta a scongiurare i pericoli delle fake news e della disinformazione.

Tags: Paolo Castiglia
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ricorre domani la Giornata europea dell’antimicrobico resistenza (Amr)
Sanità

Ricorre domani la Giornata europea dell’antimicrobico resistenza (Amr)

18 Novembre 2022
2
Sassari: al via le quarte dosi over 60 e fragili over 12
Sanità

Sassari: al via le quarte dosi over 60 e fragili over 12

14 Luglio 2022
320
L’importanza dell’igiene delle mani
Sanità

L’importanza dell’igiene delle mani

4 Maggio 2022
55
Aou Sassari: Settimana dell’immunizzazione, l’importanza di vaccinarsi
Sanità

Aou Sassari: Settimana dell’immunizzazione, l’importanza di vaccinarsi

29 Aprile 2022
59
Open day per gli ultracinquantenni all’Aou di Sassari
Sanità

Open day per gli ultracinquantenni all’Aou di Sassari

17 Febbraio 2022
89
Sassari: un anno di vaccinazioni nell’Azienda Ospedaliera Universitaria
Sanità

Sassari: un anno di vaccinazioni nell’Azienda Ospedaliera Universitaria

14 Gennaio 2022
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
14
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
16
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
24
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In