• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Alcune strutture dell’Aou di Sassari sono state interessate ad un intervento al data center

9 Febbraio 2020
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0

Un intervento di manutenzione urgente agli impianti elettrici del data center del Palazzo Rosa, programmato e gestito dall’Ats Sardegna, ha interessato nel pomeriggio di ieri anche alcune strutture dell’Aou di Sassari, quali i laboratori analisi, Anatomia patologica, il centro trasfusionale, le radiologie, l’emodinamica, la gastroenterologia, il pronto soccorso, malattie della coagulazione.

«Abbiamo dato comunicazione alle strutture e reparti interessati – fa sapere il responsabile dei Servizi informativi Luigi Spanu – avvisando che questo intervento avrebbe comportato una interruzione su tutte la applicazioni informatiche. L’Ats Sardegna ci ha comunicato che si trattava di un intervento urgente e indifferibile e che era necessario mettere in sicurezza gli impianti elettrici che si trovano al Palazzo Rosa, che servono le strutture territoriali dell’azienda unica. Il mancato intervento avrebbe potuto creare ulteriori problematiche.»

L’Aou di Sassari, che ha i suoi sistemi informativi ospitati nel data center di Ats, ha quindi vissuto in maniera riflessa questo intervento.

Nell’avviso inviato alle strutture aziendali è stato segnalato che l’interruzione dei servizi sarebbe avvenuta dalle 14.00 alle 18.00 di sabato, così da ridurre al minimo l’impatto sull’utenza interna ed esterna. In quest’arco di tempo le strutture e i reparti hanno adottato procedure operative di emergenza.

«L’intervento, tuttavia – conclude il responsabile del Servizio informativo di Aou -, a causa di alcune complicanze e imprevisti si è protratto sino alle 21.00 circa».

Per questo motivo, alcuni disagi sono stati segnalati al pronto soccorso, dove l’attività del personale sanitario e le comunicazioni tra reparti è strettamente legata al sistema informatico che ha subito uno stop a causa dell’intervento al data center.

«Infatti – precisa il direttore del pronto soccorso Mario Oppes – non abbiamo registrato disagi determinati da un prolungamento dei tempi di attesa per la visita medica, anche perché in servizio c’erano quattro medici che hanno lavorato incessantemente. Piuttosto si è rilevata una difficoltà nel registrare la conclusione dei percorsi diagnostici, perché le procedure operative di emergenza hanno richiesto l’utilizzo dei moduli cartacei sia per richiedere gli accertamenti sia per acquisire i relativi referti.»

Tags: Luigi SpanuMario Oppes
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il dottor Paolo Pinna Parpoaglia è il nuovo direttore del Pronto soccorso Obi e Medicina d’urgenza dell’Aou di Sassari
Sanità

Il dottor Paolo Pinna Parpoaglia è il nuovo direttore del Pronto soccorso Obi e Medicina d’urgenza dell’Aou di Sassari

16 Gennaio 2023
55
“Riflessioni sul fine vita” all’Università di Sassari
Sociale

“Riflessioni sul fine vita” all’Università di Sassari

13 Dicembre 2022
18
“Riflessioni sul fine vita, aspetti etici e giuridici”, a Sassari un convegno del Bellieni
Sanità

“Riflessioni sul fine vita, aspetti etici e giuridici”, a Sassari un convegno del Bellieni

10 Dicembre 2022
20
Audizioni in commissione Salute sulla situazione dei Pronto soccorso di Cagliari e Sassari
Sanità

Audizioni in commissione Salute sulla situazione dei Pronto soccorso di Cagliari e Sassari

3 Settembre 2021
63
Altissimo numero di accessi, le azioni dell’Aou
Sanità

Altissimo numero di accessi, le azioni dell’Aou

20 Agosto 2021
125
«Il container al Pronto soccorso del Santissima Annunziata è una garanzia»
Sanità

«Il container al Pronto soccorso del Santissima Annunziata è una garanzia»

18 Dicembre 2020
186

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
9
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
24
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
7
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025
186
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.