• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Alessandro Solinas (M5S): «La Regione snobba il territorio dell’Oristanese in cui la sanità è allo sfascio»

6 Maggio 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Oristano e Ghilarza: da oggi operative due nuove Usca

«Un accreditamento atteso da mesi ed ancor oggi congelato in attesa dei lavori di rifacimento di un impianto elettrico e di realizzazione di un servizio igienico. Questa è l’incredibile situazione in cui versa un reparto essenziale come quello di Oncoematologia, per il quale i cittadini dell’Oristanese hanno portato avanti una strenua battaglia. Ma anche un Pronto Soccorso dalla pianta organica ridotta all’osso, che non potrà essere potenziato attraverso l’utilizzo dei cosiddetti “medici in affitto”, perché i contratti stipulati dai camici bianchi con l’azienda appaltatrice lo impediscono, consentendo loro di prestare servizio esclusivamente nel luogo previsto dal contratto. Problematiche serie, sempre più gravi, mai risolte e ancora una volta ignorate.»

Lo ha detto consigliere regionale Alessandro Solinas dopo è quanto accaduto ieri in Commissione Sanità: «Duole constatare che le criticità della Sanità Oristanese siano state relegate a una parte ristretta, finale e marginale della discussione, in una riunione poco partecipata. Alle numerose problematiche esposte dal sottoscritto (alla presenza dell’assessore alla Sanità e del Commissario straordinario Massimo Temussi) il commissario della Assl 5, Antonio Cossu, e il direttore del San Martino, Sergio Pili, hanno proposto ben poche soluzioni».

«La discussione sul reparto di Oncoematologia – ha sottolineato Alessandro Solinas – è stata liquidata in breve tempo comunicando il termine – del 15 maggio – entro il quale dovrà avvenire l’accreditamento. Non abbiamo però ricevuto alcuna garanzia in merito all’assolvimento degli adempimenti che ancora lo impediscono, ovvero, tra gli altri, la realizzazione dei servizi sanitari e l’adeguamento dell’impianto elettrico. Analogo discorso per il Pronto Soccorso: la proposta di utilizzare i medici impiegati nel Cet di Ghilarza, i cosiddetti ‘medici in affitto’ per coprire i turni del Pronto Soccorso di Oristano è stata infatti accantonata. Persino l’installazione del nuovo macchinario per la Tac non ha ancora una data, perché sono necessari dei lavori di predisposizione dei locali, indispensabili affinché l’azienda fornitrice consegni il macchinario.»

 

Tags: Alessandro SolinasAntonio CossuMassimo TemussiSergio Pili
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Regione

La prossima legge finanziaria è stata oggetto di un incontro, presieduto dal presidente del Consiglio Michele Pais, fra i capigruppo e i segretari di Cgil, Cisl e Uil

23 Gennaio 2023
2
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

La Commissione Attività produttive del Consiglio regionale ha espresso parere positivo sul DL 360

22 Novembre 2022
6
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

La III commissione ha avviato l’iter legislativo della “Omnibus 2” e ha dato via libera al bilancio consolidato

18 Novembre 2022
1
Michele Ciusa, Alessandro Solinas, Desirè Manca e Roberto Li Gioi (M5S): «La Regione spieghi cosa impedisce l’istituzione della zona economica speciale sarda»
Politica

Dimissioni di Alessandra Zedda. M5S: «Si dimetta anche Christian Solinas»

10 Novembre 2022
2
E’ tempo di bilanci anche per l’ASEL, l’Associazione degli Enti Locali della Sardegna
Enti locali

Antoni Flore, sindaco di Scano di Montiferro, è il nuovo presidente della Corona de Logu

1 Novembre 2022
2
Con Fadoi medici internisti ospedalieri a congresso
Sanità

Con Fadoi medici internisti ospedalieri a congresso

25 Ottobre 2022
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
143
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
46
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
26
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In