• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Alghero, i capigruppo di maggioranza: «Retrocedere subito l’ospedale Marino dall’Aou all’Azienda Sanitaria, non attendere oltre»

4 Agosto 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Alghero. Il Comune: «Preparare il terreno per il prossimo appalto per la raccolta dei rifiuti delle utenze commerciali»
«La complessiva funzionalità dei presidi ospedalieri presenti ad Alghero, Ospedale Civile e Ospedale Marino, merita una valutazione attenta che parta dalle priorità. Pur riservandoci un esame più approfondito e proposte complessive più compiute su quello che è un sistema in sofferenza, oggi la maggioranza di centrodestra sardista e civica sente l’esigenza di intervenire su quella che può essere considerata una vera e propria emergenza, e cioè la pericolosa china dell’Ospedale Marino iniziata nella precedente legislatura. Con la legge di riforma del sistema sanitario regionale del settembre 2020 l’Ospedale Marino fu trasferito all’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari, che in concreto l’ha preso in carico dal 1° gennaio del 2022. L’obiettivo manifesto era quello di migliorare le attività integrate nel campo dell’ortopedia, della traumatologia e della riabilitazione. Ma il percorso per giungere a cogliere questi obbiettivi non è stato tracciato. Anzi, come da più parti lamentato, all’inizio di marzo sono state chiuse le sale operatorie e l’attività chirurgica è stata spostata presso il Civile con un andirivieni di ortopedici e pazienti e l’impossibilità di intervenire su patologie che necessitano di chirurgia protesica, chirurgia di mano e piede, artroscopia del ginocchio e della spalla. A ciò è conseguito un intollerabile appesantimento delle liste di attesa e il fatto che possano essere affrontate solo patologie da trauma ma con interventi su fratturati eseguiti a settimane di distanza dall’evento acuto, con insopportabili sofferenze da parte di pazienti.»
Lo dichiarano, in una nota, i capigruppo di maggioranza al comune di Alghero, Monica Pulina, Alberto Bamonti, Nunzio Camerada, Antonello Muroni, Maurizio Pirisi e Roberto Trova, che aggiungono: «Peraltro, non è in programma l’attuazione effettiva della legge di riforma che prevedeva la sottoscrizione di un protocollo di intesa fra il Presidente della Regione e il Rettore dell’Università di Sassari e delle convenzioni attuative per disciplinare i termini del passaggio, compresa la previsione di risorse dell’ordine di qualche decina di milioni di euro, anche al fine del mantenimento dei requisiti degli standard necessari al mantenimento del Dea di primo livello in capo al Presidio ospedaliero civile di Alghero».
«Crediamo – concludono i capigruppo di maggioranza – che le difficoltà complessive e la mancanza di prospettive di rilancio suggeriscano una coraggiosa presa di posizione, con la retrocessione dall’Aou all’Azienda Sanitaria dell’Ospedale Marino. Nel frattempo occorre però intervenire nell’immediatezza per riaprire almeno una sala operatoria al Marino, dotandola dei necessari anestesisti, reintegrando il personale infermieristico e impegnando immediatamente le risorse assegnate per i lavori di riqualificazione. È vero che la genesi delle criticità del Marino ascendono alla precedente legislatura, ma è nostro dovere affrontare e risolvere i problemi oggi, senza voltare il capo all’indietro. Anzi, nell’attesa che i significativi investimenti annunciati producano i loro effetti, oggi dobbiamo lavorare affinché il Marino riprenda a produrre prestazioni sanitarie d’eccellenza. Non si può attendere oltre.»
Antonio Caria
Tags: Alberto BamontiAntonello MuroniAntonio CariaMaurizio PirisiMonica PulinaNunzio CameradaRoberto Trova
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Enti locali

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
10
Coldiretti Nuoro-Ogliastra: grande successo per “L’Aperitivo in vigna” e “Monte Longu Beer Festival”
Eventi

Coldiretti Nuoro-Ogliastra: grande successo per “L’Aperitivo in vigna” e “Monte Longu Beer Festival”

29 Settembre 2023
18
Muravera: tornano a casa duecento chili di sabbia “rubata” dai turisti nelle spiagge di Costa Rei e Feraxi e sequestrata all’aeroporto di Elmas
Cronaca

Muravera: tornano a casa duecento chili di sabbia “rubata” dai turisti nelle spiagge di Costa Rei e Feraxi e sequestrata all’aeroporto di Elmas

29 Settembre 2023
12
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Oristano, una cornacchia positiva alla West Nile, uno storno all’Usutu Virus

28 Settembre 2023
6
A Loceri il libro “Il segreto della casa” di Giovanna Simonetti
Cultura

A Loceri il libro “Il segreto della casa” di Giovanna Simonetti

28 Settembre 2023
14
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”
Cultura

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
347

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
1
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
10
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
3
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In