• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Andrea Soddu: «Allarmante la situazione del reparto di Chirurgia del San Francesco di Nuoro»

28 Luglio 2020
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Andrea Soddu: «Allarmante la situazione del reparto di Chirurgia del San Francesco di Nuoro»
«La condizione di emergenza in cui si trova il reparto di Chirurgia del San Francesco di Nuoro è allarmante. A causa della carenza del personale il reparto ha rallentato la sua attività, da settimane vengono eseguiti pochissimi interventi chirurgici. Attualmente sono in servizio appena due medici su un organico che al completo sarebbe dovuto essere di quattordici.»
È questa la posizione del sindaco del capoluogo barbaricino, Andrea Soddu, in merito alla situazione del reparto di Chirurgia del San Francesco.
«Ancor più grave – rincara la dose Andrea Soddu -, di fronte a questa situazione, appare la decisione dell’ATS di bandire una selezione a tempo determinato, per dirigente medico nella disciplina di Chirurgia generale, in cui non compare Nuoro tra le sedi ASSL inserite. Una vera e propria beffa. Le difficoltà non riguardano esclusivamente Chirurgia generale, la situazione è diffusa in tutti i reparti del San Francesco: nel nosocomio mancano centotrenta medici e sono presenti appena sette direttori di reparti.»
«Non nascondo la mia preoccupazione – così Andrea Soddu – per la carenza del personale che rappresenta un grave rischio per la salute dei nostri cittadini che si ritrovano con prestazioni sanitarie rinviate o ancora da programmare, con il conseguente prolungamento delle liste d’attesa. Le prospettive a breve termine sono tutt’altro che rosee, per questo chiedo uno sforzo a tutti perché si trovi un rimedio a questa situazione di criticità.»
Intanto è in programma, per questo giovedì, una riunione operativa con la, direttrice dell’Assl di Nuoro, Grazia Cattina, ed i presidenti dei Distretti sanitari per fare il punto della situazione e per cercare soluzioni immediate
«Il San Francesco rappresenta un importante presidio sanitario della provincia di Nuoro e delle zone interne – conclude Andrea Soddu – che già subiscono un pesante gap dovuto al ridimensionamento degli altri ospedali della provincia e alla scarsa viabilità interna. Ritengo che si debba fare una battaglia importante per riconoscere la centralità del nostro ospedale, tra i primi in Sardegna, da difendere, tutelare e potenziare.»

Antonio Caria

Tags: Andrea SodduAntonio CariaGrazia Cattina
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Fausto Piga (FdI): «Dopo vent’anni in Regione si torna a parlare di “Legge Giovani”
Lavori pubblici

Gesico e Villamar: 400mila euro per la progettazione dei lavori di completamento della strada provinciale 42

6 Dicembre 2023
65
Lavori pubblici

Sono stati consegnati i lavori per la riqualificazione della strada statale 198 “di Seui e Lanusei”

6 Dicembre 2023
699
Porto Torres: cani molecolari contro la peste suina
Sanità

Porto Torres: cani molecolari contro la peste suina

6 Dicembre 2023
17
Quartu Sant’Elena: si lavora per la bretella di via Cecoslovacchia
Lavori pubblici

Quartu Sant’Elena: si lavora per la bretella di via Cecoslovacchia

6 Dicembre 2023
101
Gli agenti della Polizia locale di Porto Torres hanno posto sotto sequestro preventivo una vasta area ove insiste l’ex discarica comunale di Monte Rosè
Ambiente

Gli agenti della Polizia locale di Porto Torres hanno posto sotto sequestro preventivo una vasta area ove insiste l’ex discarica comunale di Monte Rosè

6 Dicembre 2023
1k
Sassari: deve scontare un cumulo di pene per dieci anni, arrestato uno straniero
Cronaca

Sassari: deve scontare un cumulo di pene per dieci anni, arrestato uno straniero

6 Dicembre 2023
145

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Fausto Piga (FdI): «Dopo vent’anni in Regione si torna a parlare di “Legge Giovani”

Gesico e Villamar: 400mila euro per la progettazione dei lavori di completamento della strada provinciale 42

6 Dicembre 2023

Sono stati consegnati i lavori per la riqualificazione della strada statale 198 “di Seui e Lanusei”

6 Dicembre 2023
All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

6 Dicembre 2023
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

Al lavoro le nuove commissioni per l’invalidità civile alla direzione generale della Asl 5 di Oristano

6 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Fausto Piga (FdI): «Dopo vent’anni in Regione si torna a parlare di “Legge Giovani”

Gesico e Villamar: 400mila euro per la progettazione dei lavori di completamento della strada provinciale 42

6 Dicembre 2023
65

Sono stati consegnati i lavori per la riqualificazione della strada statale 198 “di Seui e Lanusei”

6 Dicembre 2023
699
All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

All’Atp di Sassari è stato avviato il primo corso di formazione su autismo e neuroscienze

6 Dicembre 2023
37
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

Al lavoro le nuove commissioni per l’invalidità civile alla direzione generale della Asl 5 di Oristano

6 Dicembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In