• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Aou di Sassari: «Vaccinazioni, seguite le indicazioni della Regione»

Precisazioni del commissario Antonio Spano: «Sui criteri adottati massima trasparenza, pronti a vaccinare gli studenti e i tirocinanti appena arriveranno le disposizioni»

19 Gennaio 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Aou di Sassari: «Vaccinazioni, seguite le indicazioni della Regione»
«Abbiamo seguito le indicazioni della Regione per le vaccinazioni sia del personale sanitario e non sanitario, quindi per gli specializzandi e per i dipendenti delle ditte esterne che lavorano all’interno delle nostre strutture ospedaliere. Un grande lavoro che nell’arco di 7 giorni ha portato alla vaccinazione di oltre 3.600 persone.»
Sono le parole del commissario straordinario dell’Aou di Sassari, Antonio Spano, che interviene con alcune precisazioni in relazione all’articolo apparso oggi sul quotidiano locale.
«Apprezziamo – prosegue ancora il commissario straordinario – le parole del presidente dell’Opi di Sassari riportate dalla stampa on line, nel riconoscere il lavoro fatto dall’Aou di Sassari e nel precisare la sua posizione nei nostri confronti.»
«La macchina sanitaria, vorrei ricordarlo – precisa ancora Antonio Spano – funziona anche grazie alla presenza del personale amministrativo che consente agli ingranaggi di girare. Il personale amministrativo, infatti, è anch’esso uno degli elementi fondamentali dell’organizzazione. Si pensi che esso garantisce anche la funzionalità tecnica dei reparti. Una macchina che funziona se vi è sinergia.»
E la conferma che tutto il personale del comparto sanitario sia stato vaccinato arriva anche dalla struttura delle Professioni infermieristiche che, con il suo responsabile dottor Piero Bulla, fa sapere che «tutti gli infermieri e gli operatori socio sanitari hanno ricevuto prioritariamente il vaccino, come da programma».
Sulle vaccinazioni e sui criteri adottati, inoltre, vige la massima trasparenza, data anche dai flussi dei dati trasmessi quotidianamente alla Regione ed al ministero della Salute dalle equipe vaccinali create in Aou e dirette dal dottor Antonello Serra e dal professor Paolo Castiglia.
«Ad oggi – conclude il commissario – non abbiamo ricevuto dalla Regione l’autorizzazione a vaccinare gli studenti dei corsi di laurea ed i tirocinanti. Non appena arriverà, saremo ben lieti di somministrare il vaccino anche a loro.»
Il piano delle seconde dosi, infine, procederà come da programma e inizierà a partire dal 21° giorno dalla prima somministrazione, riprendendo dai primi operatori vaccinati. Si inizierà, appunto, il 21 gennaio, con i primi dieci operatori vaccinati il 31 dicembre quindi dal 25 gennaio tutti gli altri.
Tags: Antonello SerraAntonio SpanoPaolo CastigliaPiero Bulla
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Carlo Andrea Arba è stato eletto presidente di Confservizi Cispel Sardegna
Attualità

Carlo Andrea Arba è stato eletto presidente di Confservizi Cispel Sardegna

10 Marzo 2023
28
Ricorre domani la Giornata europea dell’antimicrobico resistenza (Amr)
Sanità

Ricorre domani la Giornata europea dell’antimicrobico resistenza (Amr)

18 Novembre 2022
2
Con Fadoi medici internisti ospedalieri a congresso
Sanità

Con Fadoi medici internisti ospedalieri a congresso

25 Ottobre 2022
3
Sassari: al via le quarte dosi over 60 e fragili over 12
Sanità

Sassari: al via le quarte dosi over 60 e fragili over 12

14 Luglio 2022
320
La Fsi-Usae: «Grave carenza di personale all’interno dell’AOU di Sassari. Si intervenga o sarà il caos»
Sanità

361 milioni di euro per l’Asl e l’Aou di Sassari

13 Luglio 2022
132
Bitti: in arrivo 1 milione e mezzo di euro per la sistemazione idraulica e idrogeologica
Turismo

Mercoledì 15 giugno, a Bitti, si parlerà dello sviluppo dell’enoturismo nelle aree protette della Sardegna

12 Giugno 2022
73

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
14
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
16
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
25
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In