• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

E’ attivo il nuovo Dh oncologico al Santissima Annunziata di Sassari

Ha una superficie di 750 mq con 4 sale dotate di poltrone e letti per le terapie e sette ambulatori medici.

30 Luglio 2021
in Sanità
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
E’ attivo il nuovo Dh oncologico al Santissima Annunziata di Sassari

È attivo da ieri mattina il nuovo Day hospital oncologico dell’Aou di Sassari. I lavori edili, iniziati a settembre 2020 dalla ditta Ge.Ma. di Napoli, si sono conclusi a maggio scorso e sono state necessarie alcune settimane per completare le rifiniture e per la sistemazione delle nuove attrezzature informatiche e arredi. Le opere, realizzate su progetto e sotto la direzione dell’Ufficio tecnico dell’Aou di Sassari, hanno avuto un costo di circa 500mila euro e sono state coperte attraverso apposito finanziamento regionale.

Durante i lavori sono state realizzate 4 nuove sale terapia, comunicanti tra loro, ciascuna con bagno dedicato, quindi 7 ambulatori, una sala accettazione, una sala d’attesa, una sala per la coordinatrice infermieristica e per il personale medico.

I locali sono stati tutti completamente ristrutturati e nella sala d’attesa ed in ogni sala terapia sono stati installati dei televisori per rendere più confortevole il periodo necessario per la somministrazione della terapia. La nuova struttura, realizzata su oltre 750 mq, è inoltre dotata di una sala che consente anche il monitoraggio a distanza delle sale terapia da parte del personale sanitario.

In totale i posti di terapia sono 17 suddivisi tra postazioni con nuove poltrone – acquistate dalla direzione del reparto in collaborazione con l’Associazione di Oncologia “Mariangela Pinna” – e letti. A queste postazioni si aggiungono ulteriori 6 posti letto di degenza ordinaria situati al quarto piano, nel reparto di Oncologia medica dell’ala Sud.

«Siamo molto soddisfatti – afferma il commissario dell’Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano – di aver attivato questa nuova struttura fondamentale, per il nostro ospedale, la cui conformazione contribuirà a dare una migliore risposta assistenziale ai pazienti e una più adeguata logistica agli operatori sanitari.»

«Abbiamo iniziato i lavori nel mezzo della pandemia – prosegue Antonio Lorenzo Spano – con la convinzione che potessero essere comunque realizzati anche in un periodo così difficile per l’ospedale. Grazie al lavoro di tutti, siamo riusciti a portarli a termine e oggi siamo in grado di dare una concreta risposta ai pazienti oncologici. Questa è solo la prima fase di un progetto più grande che continuerà con i lavori nei locali adiacenti e che porterà l’intera struttura di oncologia a godere di un reparto con ampi spazi e con tecnologie all’avanguardia.»

«Lo sforzo della nostra azienda nelle cure oncologiche – aggiunge il direttore sanitario Franco Bandiera – è massimo considerato che l’ospedale di Sassari è punto di riferimento per il nord Sardegna in quanto Hub e Dea di secondo livello, che offre al paziente oncologico tutti i percorsi che riguardano sia l’area medica sia quella chirurgica.»

«Il nuovo Dh è una struttura indispensabile per la gestione dei pazienti oncologici che – afferma il direttore dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari, Antonio Pazzola – sono inevitabilmente destinati a crescere di numero, non solo per l’incidenza dei nuovi casi ma soprattutto per l’aumento significativo della sopravvivenza legata all’utilizzo dei nuovi farmaci tra cui l’immunoterapia. Questo fenomeno già in corso richiede l’ampliamento del Dh con nuove postazioni.»

A febbraio 2020, il Dh era stato trasferito dal terzo piano della palazzina di Malattie infettive, dove aveva trovato ospitalità nel gennaio 2018, al quarto piano del Santissima Annunziata, accanto al reparto di degenza dell’Oncologia. Un trasferimento necessario per lasciare spazio ai pazienti da ricoverare in Malattie Infettive durante la pandemia Sars-Cov-2.

Lo spostamento dell’unità operativa “Malattie della Coagulazione”, che dal primo sottopiano del Civile era stata trasferita al secondo piano del Palazzo Rosa, aveva permesso a settembre 2020 la consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo Dh.Il Day hospital ritorna così nella sua posizione originaria, al primo sottopiano del Santissima Annunziata.

La struttura effettua ricoveri diurni e visite ambulatoriali e registra (dati 2020) oltre 1.200 prime diagnosi ogni anno, alle quali si aggiungono oltre 7.000 accessi ambulatoriali di follow-up e terapie ormonali, oltre 7.200 accessi per chemioterapie giornaliere endovena e altri interventi (biopsie, idratazioni endovenose, ecc.).

 

Tags: Antonio Lorenzo SpanoAntonio PazzolaFranco BandieraMariangela PInna
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza
Sanità

In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

26 Settembre 2023
23
In Aou Sassari un Picc Team al servizio dei pazienti
Sanità

In Aou Sassari un Picc Team al servizio dei pazienti

29 Agosto 2023
346
Aou Sassari: un Pdta per la cura dei tumori testa-collo
Sanità

Aou Sassari: un Pdta per la cura dei tumori testa-collo

23 Agosto 2023
2.7k
A nuoto, di corsa e in bici per aiutare la Pediatria: il “Giro di Sardegna 2.0” di Corrado Sorrentino
Sociale

A nuoto, di corsa e in bici per aiutare la Pediatria: il “Giro di Sardegna 2.0” di Corrado Sorrentino

23 Luglio 2023
53
Violenza di genere, dall’Aou di Sassari un Pdta “Codice rosa”
Sanità

Violenza di genere, dall’Aou di Sassari un Pdta “Codice rosa”

21 Giugno 2023
33
Un focus sul carcinoma mammario, il 23 giugno incontro al Grazia Deledda di Sassari, tra esperti per un confronto sulle esperienze cliniche
Sanità

Un focus sul carcinoma mammario, il 23 giugno incontro al Grazia Deledda di Sassari, tra esperti per un confronto sulle esperienze cliniche

21 Giugno 2023
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
1
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
9
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
3
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In