• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Clima e asma, da uno studio il legame tra variazioni climatiche e malattia

Il lavoro, realizzato da 13 centri di ricerca, ha visto anche la partecipazione della Pneumologia dell'Aou di Sassari. In città, coinvolti nello studio circa 6mila pazienti nati tra il 1925 e il 1989

6 Febbraio 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Clima e asma, da uno studio il legame tra variazioni climatiche e malattia

Nei periodi di siccità estrema si assiste a un aumento della prevalenza dell’asma. La patologia, che nel mondo colpisce oltre 300 milioni di persone, sembra seguire le fluttuazioni climatiche. È quanto emerge da uno studio multicentrico che ha visto ricercatori di 13 diversi Centri di ricerca Italiani realizzare un’indagine sulla correlazione tra i modelli climatici e l’incidenza della malattia. Il lavoro, pubblicato poco prima della fine del 2023 sulla rivista scientifica Scientific Reports, ha coinvolto un campione di 36.255 individui. Alla ricerca hanno partecipato il CNR e diversi gruppi di ricerca Universitari della penisola. Tra questi ultimi anche la struttura complessa di Pneumologia clinica e interventistica dell’Aou di Sassari.

«L’Organizzazione mondiale della sanità – afferma il direttore della Pneumologia clinica, professor Pietro Pirina – stima che nei prossimi decenni assisteremo a un aumento significativo della mortalità a causa di eventi climatici estremi, quali siccità e ridotto approvvigionamento idrico. Allo scopo di verificare possibili correlazioni tra variazioni climatiche e incidenza dell’asma, sono state studiate in Italia le oscillazioni periodiche dei fenomeni climatici tra il 1957 e il 2006.»

«Le variazioni della siccità – aggiunge il professore Alessandro Fois, direttore di Endoscopia bronchiale interventistica – sono state ricostruite attraverso l’Indice di Palmer (sc-PDSI), che misura il grado di gravità della stessa, e sono state messe in relazione con le fluttuazioni della Summer North Atlantic Oscillation (SNAO), indice climatico, che nella sua fase negativa, genera condizioni umide nell’Europa Nord-Occidentale e condizioni aride sul Mediterraneo centrale.»

Tags: Alessandro FoisPietro Pirina
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Specialisti a confronto sulle malattie respiratorie croniche
Sanità

Specialisti a confronto sulle malattie respiratorie croniche

15 Maggio 2024
33
Sabato 7 ottobre, a Ozieri, la seconda tappa della rassegna “Cantus e melodias de cuatru provincias”
Spettacolo

Sabato 7 ottobre, a Ozieri, la seconda tappa della rassegna “Cantus e melodias de cuatru provincias”

7 Ottobre 2023
347
«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»
Sanità

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

4 Giugno 2023
27
Antonello Fois è il nuovo presidente di Apos, organizzazione regionale dei produttori olivicoli
Economia

Antonello Fois è il nuovo presidente di Apos, organizzazione regionale dei produttori olivicoli

17 Gennaio 2023
147
Aou Sassari e Lilt in campo contro il fumo 
Sanità

Aou Sassari e Lilt in campo contro il fumo 

1 Giugno 2022
59
La AOU di Sassari sottoporrà al tampone tutti i dipendenti al rientro dalle vacanze
Sanità

A Sassari l’airLAB, la giornata per il benessere respiratorio

26 Maggio 2022
119

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.