• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

Aou Sassari e Lilt tra gli studenti del Liceo artistico Filippo Figari per sensibilizzare i giovani in occasione della Giornata mondiale senza tabacco

4 Giugno 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»

Un incontro per sensibilizzare gli studenti sulla pericolosità del fumo da sigaretta, non solo quella classica ma anche quella elettronica. L’Aou di Sassari e la Lilt Sassari ieri sera hanno incontrato i ragazzi delle prime, delle seconde e delle terze del Liceo artistico Filippo Figari di Sassari. Un target determinato perché – lo dicono i dati a disposizione del ministero della Salute – la percentuale dei giovani fumatori in Italia è preoccupante, in particolare tra i minori che hanno fatto la loro prima “tirata” tra i 13 e i 15 anni.

L’incontro, che cadeva proprio in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, è stato organizzato dal dirigente scolastico Mariano Muggianu e dalle docenti Maria Francesca Anedda e Luisa Urru della Funzione strumentale Area studenti dell’istituto di via Piazza d’Armi.

«Sono circa 1 milione e 200 mila i giovani che fumano in Italia. Ad accendere la loro prima sigaretta sono, purtroppo, anche i bambini di 10-11 anni – ha detto tra l’altro la dottoressa Francesca Polo della Pneumologia dell’Aou di Sassari – e tra i 14 e 17 anni sono già diventati fumatori abituali. Soltanto una minima parte, appena maggiorenne, ha già smesso di fumare.»

Per accedere al Centro antifumo dell’Aou di Sassari, che si trova nella struttura di Pneumologia dell’Aou di Sassari diretta dal professor Pietro Pirina, è necessario fissare un appuntamento telefonando la mattina al numero 079 22.83.70.

Tags: Francesca PoloLuisa UrruMaria Francesca AneddaMariano MuggianuPietro Pirina
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Fermata dei bus “Scala di Giocca”: a breve al via i lavori per la creazione di una nuova viabilità nell’area
Lavori pubblici

Fermata dei bus “Scala di Giocca”: a breve al via i lavori per la creazione di una nuova viabilità nell’area

11 Ottobre 2022
1
Aou Sassari e Lilt in campo contro il fumo 
Sanità

Aou Sassari e Lilt in campo contro il fumo 

1 Giugno 2022
48
La AOU di Sassari sottoporrà al tampone tutti i dipendenti al rientro dalle vacanze
Sanità

A Sassari l’airLAB, la giornata per il benessere respiratorio

26 Maggio 2022
112
Un progetto “Topp” per i pazienti con tumore polmonare
Sanità

Un progetto “Topp” per i pazienti con tumore polmonare

8 Maggio 2022
62
Si apre domani ad Alghero la due giorni convegnistica dedicata alla patologia polmonari
Sanità

Si apre domani ad Alghero la due giorni convegnistica dedicata alla patologia polmonari

21 Aprile 2022
64
Sassari: al centro antifumo per dire stop alla sigaretta
Sanità

Sassari: al centro antifumo per dire stop alla sigaretta

3 Febbraio 2022
100

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023
0
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
0
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
7
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
28
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In