• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il commissario straordinario della Asl 5 di Oristano Federico Argiolas ha incontrato i rappresentanti locali del Comitato per la Salute

15 Maggio 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il commissario straordinario della Asl 5 di Oristano Federico Argiolas ha incontrato i rappresentanti locali del Comitato per la Salute

Il commissario straordinario della Asl 5 di Oristano Federico Argiolas ha visitato questa mattina il poliambulatorio di Terralba, dove ha incontrato una delegazione dei rappresentanti del Comitato cittadino per la salute.

«Sono qui per ascoltare le vostre esigenze – ha esordito il commissario – e studiare insieme le soluzioni adeguate a superare le criticità». Criticità, quelle del terralbese, legate principalmente alla carenza di medici di famiglia: sono circa 7.000, sul territorio, i pazienti privi di medico di base. Per garantire loro l’assistenza, la Asl 5 ha attivato un ambulatorio straordinario di comunità territoriale (Ascot)  operativo dal lunedì al sabato.

Un impegno, quello dell’azienda socio-sanitaria oristanese, che gli esponenti del comitato hanno riconosciuto ed apprezzato: «Ci rendiamo conto che la carenza di medici di famiglia è un problema di portata nazionale, ma vorremmo confrontarci con la direzione Asl per avanzare delle proposte che potrebbero ottimizzare il funzionamento degli Ascot», ha spiegato Alessandro Rosas, presidente del Coordinamento dei comitati sardi per la sanità pubblica.

Federico Argiolas, che si è trattenuto a lungo con i rappresentanti del Comitato, ha assicurato la massima disponibilità al dialogo e si è detto pronto ad analizzarne le proposte: «Valuteremo al più presto la fattibilità di soluzioni che, anche grazie al supporto della telemedicina, possano semplificare la vita dei pazienti nella prescrizione e nell’esecuzione di visite ed esami. Quello di oggi è stato un primo incontro interlocutorio, ma la nostra attenzione su questa questione è massima e siamo già al lavoro per studiare tutte le possibili strade per affrontare questa questione».

Tags: Alessandro RosasFederico Argiolas
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Rosalba Muscas è stata confermata direttrice amministrativa della Asl 5 di Oristano
Sanità

Rosalba Muscas è stata confermata direttrice amministrativa della Asl 5 di Oristano

18 Giugno 2025
33
Maddalena Satta è la nuova direttrice sanitaria della Asl 5 di Oristano
Sanità

Maddalena Satta è la nuova direttrice sanitaria della Asl 5 di Oristano

17 Giugno 2025
15
Il commissario straordinario della Asl 5 ha presentato le linee programmatiche alla conferenza socio-sanitaria
Sanità

Il commissario straordinario della Asl 5 ha presentato le linee programmatiche alla conferenza socio-sanitaria

15 Maggio 2025
24
Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano
Sanità

Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano

7 Maggio 2025
13
Nuoro ha ospitato iI 2° Convegno regionale sulla mobilità sanitaria
Sanità

Nuoro ha ospitato iI 2° Convegno regionale sulla mobilità sanitaria

20 Maggio 2024
153
Incontro, nella sede Areus a Nuoro, con i presidenti delle pubbliche assistenze di Anpas
Sanità

Incontro, nella sede Areus a Nuoro, con i presidenti delle pubbliche assistenze di Anpas

8 Febbraio 2023
31

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
234
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.