• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Con Fadoi medici internisti ospedalieri a congresso

Il 28 e 29 ottobre, con il patrocinio di Aou Sassari, in programma la ventesima edizione dedicata al Covid19 e alle tematiche tipiche della Medicina interna. Venerdì appuntamento anche per gli infermieri Anìmo

25 Ottobre 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Con Fadoi medici internisti ospedalieri a congresso

Due giornate, per sette sessioni mattutine e pomeridiane, che consentiranno ai medici internisti ospedalieri un confronto di ampio respiro. Un’occasione per acquisire quegli elementi che, basati sulle evidenze scientifiche, possono permettergli di assolvere nel modo migliore il ruolo centrale nella cura dei pazienti complessi, sia in ospedale sia sul territorio. È il congresso regionale Fadoi, la Federazione associazione dirigenti medici ospedalieri internisti, che quest’anno, in occasione della ventesima edizione, si svolgerà per la prima volta a Sassari, il 28 e 29 ottobre, alla Camera di commercio di via Roma.

L’appuntamento sassarese, il 28 ottobre, ospiterà anche una sezione dedicata esclusivamente agli infermieri, organizzata come ogni anno in collaborazione con Anìmo, l’Associazione nazionale infermieri di medicina interna.

L’evento, patrocinato dall’Aou di Sassari e organizzato dalla Medicina Interna diretta da Francesco Bandiera, costituisce un tradizionale e partecipato momento di incontro e confronto sulle principali tematiche proprie dell’ambito internistico e si avvale di qualificati relatori in ambito regionale e nazionale. I lavori saranno aperti dagli interventi del presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Sassari Nicola Addis, quindi della rappresentante di Animo Rina Cossu, dal direttore generale dell’Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano, del direttore sanitario dell’Aou Luigi Cugia e del presidente regionale Fadoi Sardegna Caro Andrea Usai.

«Le adesioni sono già alte – afferma Carlo Usai, presidente regionale Fadoi – e al congresso saranno presenti specialisti provenienti da tutto il territorio regionale. Abbiamo fatto il possibile per un coinvolgimento rappresentativo di tutti i territori. Come società scientifica vogliamo mettere in primo piano, inoltre, il ruolo dei giovani medici, sui quali dobbiamo investire perché sono il nostro punto di forza. Per questo motivo è auspicabile la partecipazione di tutti i giovani specialisti e specializzandi che lavorano in Sardegna.»

A rompere il ghiaccio sarà un ospite particolare, Stefano Sardara, che parlerà dell’importanza della “valorizzazione del capitale umano: costruire una ‘squadra di lavoro’. L’intervento del patron della Dinamo basket sarà un’occasione di riflessione e di spunto in un momento storico “particolare” come quello della pandemia da Covid-19.

Questa prima sessione, dedicata appunto alla pandemia, consentirà di parlare anche dell’organizzazione di un ospedale dopo l’emergenza sanitaria che viviamo ormai da due anni e dell’evoluzione dei vaccini.

Le sessioni successive proporranno alcune tematiche classiche della Medicina Interna come quella epatologica, infettivologica, cardiovascolare, pneumologica e delle malattie rare. Tutte le sessioni saranno intervallate da letture magistrali tenute da esperti nazionali, tra queste si segnala quella Dario Manfellotto presidente nazionale Fadoi e direttore del Dipartimento medico e Medicina interna del Fatebenefratelli di Roma, che parlerà di comunicazione in sanità, principio fondamentale nella professione medica.

Nella serata del 28 ottobre due gli argomenti clou della sessione dedicata al Pnrr e Sanità. Il primo argomento sarà dedicato alla riforma del DM 77 sulla riorganizzazione della sanità territoriale. In questo ambito il medico internista rappresenta un naturale punto di collegamento fra la sanità territoriale e quella ospedaliera che, per molto tempo, sono state viste come due entità separate.

Concluderà la serata la tavola rotonda che vedrà la partecipazione di Fulvio Moirano, Antonio Spano e Massimo Temussi.

Infine, nella sessione pomeridiana del 28 ottobre dedicata esclusivamente agli infermieri, si svilupperanno i temi legati alle strategie per la prevenzione quindi al territorio, all’ospedale e alle responsabilità professionali.

Tags: Antonio SpanoCarlo UsaiDario ManfellottoFrancesco BandieraFulvio MoiranoLuigi CugiaMassimo TemussiNicola AddisRina CossuStefano Sardara
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La gestione organizzata del paziente politraumatizzato
Sanità

La gestione organizzata del paziente politraumatizzato

18 Marzo 2023
6
Carlo Andrea Arba è stato eletto presidente di Confservizi Cispel Sardegna
Attualità

Carlo Andrea Arba è stato eletto presidente di Confservizi Cispel Sardegna

10 Marzo 2023
27
I tumori della laringe al centro dei festeggiamenti per san Biagio, a Sassari
Sanità

I tumori della laringe al centro dei festeggiamenti per san Biagio, a Sassari

4 Febbraio 2023
2
Un nuovo open space all’interno del Pronto soccorso dell’Aou di Sassari
Sanità

Un nuovo open space all’interno del Pronto soccorso dell’Aou di Sassari

4 Febbraio 2023
4
Sabato 3 dicembre, ad Alghero, si terrà un corso di aggiornamento E.C.M. per medici chirurghi ed odontoiatri
Sanità

Sabato 3 dicembre, ad Alghero, si terrà un corso di aggiornamento E.C.M. per medici chirurghi ed odontoiatri

2 Dicembre 2022
1
Giovdì e venerdì, a Cagliari, si sono tenuti seminari su crisi energetica, nuova PAC e Turismo rurale
Economia

Giovdì e venerdì, a Cagliari, si sono tenuti seminari su crisi energetica, nuova PAC e Turismo rurale

27 Novembre 2022
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
162
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In