• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Contro la cecità da retinopatia diabetica, Aou di Cagliari e Diabete Zero in prima linea

Screening e telemedicina con macchinari di ultima generazione per diagnosi precoci

30 Ottobre 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Contro la cecità da retinopatia diabetica, Aou di Cagliari e Diabete Zero in prima linea

Contro la retinopatia diabetica, una delle cause più comuni di perdita della vista nel mondo, si parte con lo screening e la prevenzione: un progetto di Diabete Zero in collaborazione con l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari con l’importante sostegno della Fondazione di Sardegna e a cui ha aderito anche l’Unione dei ciechi e degli ipovedenti. Il progetto si chiama “Occhio al Diabete” ed è stato presentato oggi nell’Aula del Consiglio comunale di Cagliari dall’assessore della Sanità, Mario Nieddu, dal commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, Agnese Foddis, dal direttore sanitario Ferdinando Coghe, dal presidente di Diabete Zero Francesco Pili. Un progetto importante che si regge sulla collaborazione delle Strutture di Oculistica (diretta dal professor Maurizio Fossarello), e Diabetologia (guidata dal dott. Efisio Cossu) del San Giovanni di Dio e del Policlinico Duilio Casula. Alla presentazione del progetto hanno presi parte anche il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, l’assessore alle Politiche Sociali, Viviana Lantini ed il presidente del Consiglio Comunale Edoardo Tocco e la responsabile scientifica del progetto Roberta Sulis.

Lo screening della retina verrà realizzato anche grazie al ricorso alla telemedicina. In particolare, i servizi di Diabetologia saranno dotati di un retinografo non midriatico, che consente di fotografare l’immagine della retina durante la visita diabetologica. Le foto potranno essere inviate in tempo reale al team oculistico che esaminerà i referti e, in questo modo, solo i pazienti che presentano realmente segni di retinopatia diabetica saranno poi sottoposti a ulteriori accertamenti.

Sono 120 mila i sardi affetti da diabete mellito di tipo 1 e tipo 2 e sono necessarie nuove strategie per screening rapidi e prese in carico dei pazienti: ciò si tradurrebbe, nel medio periodo, in un miglioramento della qualità della vita dei pazienti e in una riduzione della spesa legata alle invalidità permanenti.

«La prevenzione è fondamentale – dice il commissario dell’Aou di Cagliari, Agnese Foddis –  la nostra azienda è impegnata in prima linea in questa importante battaglia.»

«La diagnosi precoce, seguita da trattamenti tempestivi, è fondamentale – spiega Francesco Pili di Diabete Zero -, e consente di limitare i danni. Il progetto mira a promuovere la prevenzione e a consentire ai pazienti diabetici di accedere con facilità a screening e terapie, considerato anche che la pandemia ha accresciuto le difficoltà a usufruirne presso strutture ospedaliere pubbliche.»

Sono previsti screening gratuiti itineranti in giornate programmate. Un open day è già in programma a Nuoro il 13 novembre in occasione della Giornata nazionale del diabete.

 

Tags: Agnese FoddisDuilio CasulaEdoardo ToccoEfisio CossuFerdinando CogheFrancesco PiliMario NiedduMaurizio FossarelloPaolo TruzzuRoberta SulisViviana Lantini
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti
Sanità

Edoardo Tocco (Forza Italia): «Incentivare controlli di sicurezza e posti di polizia nei pronto soccorso degli ospedali»

14 Giugno 2025
18
Il commissario straordinario Vincenzo Serra ha nominato Gabriele Finco e Gianluca Calabrò direttori sanitario e amministrativo dell’AOU di Cagliari
Sanità

Il commissario straordinario Vincenzo Serra ha nominato Gabriele Finco e Gianluca Calabrò direttori sanitario e amministrativo dell’AOU di Cagliari

14 Giugno 2025
31
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica
Sanità

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

13 Giugno 2025
15
Epatiti virali, screening per i migranti dei Centri di Accoglienza Straordinaria con gli epatologi del Policlinico Duilio Casula
Sanità

Epatiti virali, screening per i migranti dei Centri di Accoglienza Straordinaria con gli epatologi del Policlinico Duilio Casula

6 Giugno 2025
10
Steatosi epatica, nasce al Policlinico Duilio Casula l’Ambulatorio MASH
Sanità

Steatosi epatica, nasce al Policlinico Duilio Casula l’Ambulatorio MASH

1 Giugno 2025
924
Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
Sanità

Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»

29 Maggio 2025
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
4
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
20
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
5
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.