• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Controlli gratuiti all’ospedale San Martino di Oristano per la Giornata Nazionale sulle malattie dell’udito. Prenotazioni chiuse per gli screening dell’udito il 1 marzo

Esordio dell’Otorinolaringoiatria, per la prima volta presente nel nosocomio oristanese

23 Febbraio 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Oristano e Ghilarza: da oggi operative due nuove Usca

«Abbiamo ricevuto decine di mail in poche ore. Per questo le prenotazioni per gli screening gratuiti in occasione della Giornata nazionale di sensibilizzazione sulle malattie dell’udito del 1 marzo sono chiuse”»

Lo ha comunicato il dottor Andrea Melis, dirigente medico presso la neonata Struttura Semplice Dipartimentale di Otorinolaringoiatria all’ospedale San Martino di Oristano. E’ stato subito un successo il lancio della nuova Struttura Semplice, attivata per la prima volta nella storia dell’ospedale oristanese. «Daremo priorità alle prenotazioni secondo un ordine di arrivo, ma saremo in grado di soddisfare solo una parte delle richieste. Agli altri cittadini consigliamo di non trascurare un eventuale problema di udito e di prenotare una visita otorinolaringoiatrica tramite il Cup con un’impegnativa del medico curante. Il nostro centro potrà ricevere prenotazioni a partire dal 26 febbraio», ha precisato il dottor Andrea Melis.
I controlli. Venerdì 1 marzo al terzo piano dell’ospedale oristanese si svolgeranno gli screening gratuiti sull’orecchio e sull’udito dalle ore 9.00 alle ore 12.00 per i pazienti, che si sono prenotati. Il dottor Andrea Melis ha aggiunto: «E’ importante sottoporsi a questi controlli gratuiti perché i disturbi dell’udito sono molto più diffusi fra la popolazione rispetto a quello che si pensa. Un italiano su cinque presenta un problema di sordità, una patologia che può colpire tutte le età, non solamente gli anziani, ma anche i bambini e i neonati, nei quali può determinare un mancato apprendimento del linguaggio. Ecco perché la diagnosi precoce, attraverso lo screening neonatale e gli esami strumentali, può evitare questa spiacevole conseguenza nei piccoli pazienti. Nel paziente anziano, con problemi di sordità, si può invece arrivare al decadimento di tutte le funzioni cognitive. In quest’ultimo caso identificare il calo uditivo e correggerlo con ausili protesici consente di migliorare la qualità dell’invecchiamento».
Nuova struttura. «Nella Struttura Semplice Dipartimentale di Otorinolaringoatria inizialmente ci occuperemo di tutte le attività ambulatoriali, che riguardano l’otorinolaringoiatria. In particolare un ambulatorio generale per le prime visite e i controlli, le endoscopie, e presto un ambulatorio di audiologia con tecnici audiometristi e un ambulatorio di vestibologia, per i disturbi legati alle vertigini», ha concluso il dottor Andrea Melis.

Tags: Andrea Melis
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via, all’ospedale San Martino di Oristano, l’attività chirurgica di Otorinolaringoiatria
Sanità

Al via, all’ospedale San Martino di Oristano, l’attività chirurgica di Otorinolaringoiatria

25 Giugno 2025
14
San Martino, il reparto di Otorinolaringoiatria compie un anno: il bilancio dei primi 365 giorni di attività
Sanità

San Martino, il reparto di Otorinolaringoiatria compie un anno: il bilancio dei primi 365 giorni di attività

8 Febbraio 2025
17
Oristano: partono le vaccinazioni anti-Covid nelle case di riposo, comunità integrate e fra i volontari del 118
Sanità

Otorinolaringoiatria: sabato a Oristano un incontro per gli specialisti

28 Novembre 2024
88
Arriva a Cagliari Mediterranea, la prima festa dell’Alleanza Verdi e Sinistra
Eventi

Arriva a Cagliari Mediterranea, la prima festa dell’Alleanza Verdi e Sinistra

11 Novembre 2024
67
Accordo tra UniCa e l’Università indonesiana Almarisah Madani
Cultura

Accordo tra UniCa e l’Università indonesiana Almarisah Madani

11 Settembre 2024
11
Si terrà a Cagliari dal 18 al 22 settembre la Summer School dal titolo: “Metaverse Technologies”
Istruzione

Si è riunito oggi il nuovo Senato Accademico dell’Università degli Studi di Cagliari

23 Luglio 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
71
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
634
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
398
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.