• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Dalla Asl di Oristano mani tese per superare il lutto della perdita di un proprio caro

15 Maggio 2024
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Dalla Asl di Oristano mani tese per superare il lutto della perdita di un proprio caro

La perdita di un familiare è un dolore sempre difficile da superare. Ancor di più quando una persona cara ci viene strappata da un male incurabile. Proprio per dare sostegno e supporto alle famiglie, colpite da questo terribile evento, il Consultorio familiare del distretto di Oristano, diretto dal dottor Peppinetto Figus, ha attivato il nuovo servizio del “Gruppo di elaborazione del lutto per i familiari di pazienti oncologici”.
«Abbiamo predisposto questo servizio perché affrontare la malattia e poi la perdita di un proprio caro per una malattia oncologica è un triste passaggio della vita che sta toccando da vicino un numero sempre maggiore di famiglie – ha esordito la dottoressa Alessandra Pruneddu, psicologa del Consultorio familiare di Oristano – vogliamo così essere vicini ai familiari nel tempo, nel quale ci si deve riadattare alla vita senza il proprio congiunto.»
«Proporremo incontri di gruppo, nei quali i familiari di pazienti oncologici hanno la possibilità condividere le proprie esperienze, confrontarsi rispetto a ciò che stanno affrontando e condividere anche le strategie messe in atto per affrontare il dolore per questa perdita – ha spiegato la dottoressa Alessandra Pruneddu -. Nei gruppi ogni partecipante può esprimere se stesso in maniera molto più libera di quanto possa accadere in famiglia, perché spesso si ha la preoccupazione di non appesantire i propri cari. Nei gruppi invece si sperimenta la solidarietà e la comprensione di chi sta vivendo un’esperienza simile alla propria.»

Tags: Alessandra PrunedduPeppinetto Figus
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio
Sanità

Asl 5: incarichi libero-professionali per rispondere alla carenza di medici nel carcere di Massama

21 Dicembre 2024
15
Niente vaccini Pzifer: rimandata la somministrazione delle prime dosi agli ultraottantenni in alcuni centri dell’Oristanese
Sanità

Come affrontare un tumore: due incontri al Consultorio familiare di Oristano

21 Giugno 2024
6
Alla Asl 5 di Oristano è stata attivata la prima “C.O.T.” aziendale: “Reale integrazione fra ospedale e territorio”
Sanità

Alla Asl 5 di Oristano è stata attivata la prima “C.O.T.” aziendale: “Reale integrazione fra ospedale e territorio”

22 Maggio 2024
29
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

Domani al liceo De Castro di Oristano la lettura che aiuta le famiglie. Una mattinata di formazione con il progetto “Famiglia che legge”

15 Maggio 2024
7
Campagna di vaccinazione anti-Covid: prossime tappe a Riola Sardo, Nurachi, Santu Lussurgiu, Terralba, Baratili, Narbolia e Masullas
Sanità

Asl 5 Oristano: incentivi per i medici già operanti nel carcere per i turni scoperti

1 Novembre 2023
7
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

E’ stato pubblicato un avviso per il reclutamento di psicologi per tutte le Asl sarde

13 Settembre 2023
78

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
17
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
37
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
9
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.