Si è svolto oggi, in Regione, un vertice operativo dedicato alla gestione dell’emergenza legata alla dermatite nodulare bovina.
Secondo quanto è emerso, sono tre i focolai attivi al momento (due a Orani e uno a Orotelli), con una trentina di capi infetti e nessun caso di mortalità registrato.
«Abbiamo annunciato l’estensione del blocco delle movimentazioni fino a 60 giorni, limitato esclusivamente ai bovini. Una misura dolorosa ma necessaria: in questo momento circa 80.000 capi sono pronti per la macellazione, e oltre il 50% è destinato all’esportazione – dichiara l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gianfranco Satta -. Proporremo al Consiglio regionale, in sede di assestamento di bilancio, un primo intervento di almeno 10 milioni di euro per garantire i ristori agli allevatori e coprire i costi straordinari di gestione. In attesa che anche il Governo centrale assicuri risorse adeguate alla nostra regione.»
Si sta anche lavorando in previsione della campagna di vaccinazione.
Antonio Caria