• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Desirè Manca (M5S): «Quali misure per affrontare la crisi economica?»

28 Marzo 2020
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Cagliari e Quartu è disponibile l’annullo postale dedicato alle “Fontane d’Italia”

«L’adozione di misure straordinarie per contrastare la diffusione del Covid-19 sul territorio regionale non può giustificare il silenzio della Regione. Abbiamo chiesto sin da subito, a partire dall’approvazione della mini finanziaria che ha autorizzato la spesa di 60 milioni di euro per far fronte all’emergenza sanitaria ed economica, di poter visionare nel dettaglio gli ambiti di spesa, di poter conoscere la ripartizione degli stanziamenti, le misure programmate e autorizzate dalla Giunta e quelle ancora da programmare per sostenere la popolazione sarda, colpita sempre più gravemente dalla diffusione dell’epidemia da Coronavirus.»

«Come verranno spesi i 60 milioni di euro di fondi regionali? Quale parte di questa somma verrà destinata a fronteggiare la crisi sanitaria? Quale verrà invece destinata a sostenere la nostra economia? Pretendiamo di poter monitorare lo stato di avanzamento della spesa del fondo regionale, e che i fondi stanziati per fronteggiare la crisi economica vengano destinati ai lavoratori di tutti i comparti produttivi della Sardegna. Nessuno deve essere lasciato solo.»

Queste le domande al centro dell’interrogazione (con richiesta di risposta scritta) presentata dalla capogruppo del M5S Desirè Manca per chiedere al presidente Christian Solinas e all’assessore al Bilancio Giuseppe Fasolino la massima trasparenza sull’assegnazione dei fondi regionali stanziati per l’emergenza.

«Grazie al senso di responsabilità delle forze di minoranza, l’11 marzo scorso – ricorda Desirè Manca – il Consiglio ha approvato la legge finanziaria con una procedura d’urgenza per consentire alla Giunta di intraprendere tutte le azioni necessarie a fronteggiare l’epidemia e le sue nefaste conseguenze. Tuttavia, nonostante il carattere d’urgenza del provvedimento, la Giunta continua a indugiare e nascondere le delibere di autorizzazione di spesa agli stessi componenti del Consiglio. Siamo ancora in attesa di poter consultare il lungo elenco di delibere in attesa di pubblicazione, e monitorare lo stato di avanzamento della spesa del fondo è quasi impossibile anche perché le delibere riportano come oggetto per lo più atti di indirizzo. Di fronte alla gravità del momento e al dilagare del contagio, pretendiamo tutte le risposte di cui i cittadini hanno bisogno.»

«Come verranno spesi i soldi? Quali comparti produttivi beneficeranno degli aiuti? Quando verranno erogati? È trascorso quasi un mese dell’inizio dell’emergenza, moltissime famiglie si trovano già in difficoltà e la Regione ha il dovere di sostenere tutti i cittadini che stanno rischiando di trovarsi con i portafogli vuoti – conclude Desirè Manca -. Non c’è più tempo da perdere.»

Tags: Desirè MancaGiuseppe Fasolino
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Punto di svolta per la vertenza della San Martino srl
Lavoro

Punto di svolta per la vertenza della San Martino srl

16 Luglio 2025
26
Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

10 Luglio 2025
122
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

6 Luglio 2025
1.5k
Si è conclusa con l’adozione della dichiarazione finale, a Olbia, la prima Conferenza regionale dell’Immigrazione
Lavoro

Si è conclusa con l’adozione della dichiarazione finale, a Olbia, la prima Conferenza regionale dell’Immigrazione

5 Luglio 2025
20
Sabato mattina al Museo archeologico di Olbia si terrà il convegno regionale “L’artigiano digitale tra PNRR e sfide “globali””
Lavoro

Al via domani, 3 luglio, a Olbia, i lavori preparatori alla prima conferenza regionale dell’immigrazione

3 Luglio 2025
24
E’ stato inaugurato oggi il centro per l’impiego di Samugheo
Lavoro

E’ stato inaugurato oggi il centro per l’impiego di Samugheo

1 Luglio 2025
558

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

17 Luglio 2025
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

17 Luglio 2025

I contenuti del sito web di Einstein Telescope Italia in lingua sarda, grazie a un accordo tra Regione Sardegna e INFN

17 Luglio 2025
Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei

Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei

17 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

World Music Festival: a Sassari la musica è senza confini

17 Luglio 2025
2
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

17 Luglio 2025
5

I contenuti del sito web di Einstein Telescope Italia in lingua sarda, grazie a un accordo tra Regione Sardegna e INFN

17 Luglio 2025
3
Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei

Miss Universo, il tour del concorso di bellezza più inclusivo d’Italia sbarca a Lanusei

17 Luglio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.