• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Dopo la nomina del direttore sanitario e del direttore amministrativo, il commissario straordinario dell’ATS oggi ha deliberato la costituzione del collegio sindacale

31 Ottobre 2020
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Massimo Temussi, 50 anni, già direttore generale dell’Aspal, è il commissario straordinario dell’Ares

Dopo la presa d’atto del contratto di prestazione d’opera intellettuale per lo svolgimento dell’incarico di Commissario Straordinario per la redazione del progetto di attivazione di ARES e soggetto competente a provvedere all’espletamento delle operazioni di liquidazione dell’ATS stipulato tra la Regione Autonoma della Sardegna e il dott. Massimo Temussi in forza della delibera di Giunta Regionale n. 52/35 del 23 ottobre 2020, delibera n° 1 del 27 ottobre 2020, e dopo aver nominato il direttore sanitario dell’Azienda, Giorgio Carboni (delibera n° 2 del 27 ottobre 2020), ed il direttore amministrativo, Antonio Tognotti (delibera n° 3 del 28 ottobre 2020), il neo commissario straordinario dell’ATS Sardegna, Massimo Temussi, oggi ha deliberato la costituzione del Collegio Sindacale dell’Azienda per la Tutela della Salute (ATS) (delibera n° 5 del 31 ottobre 2020), con i seguenti componenti:

• dott. Giovanni Antonio Orunesu, componente designato dal Ministero della Salute;

• dott. Leonardo Tilocca, componente designato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze;

• dott.ssa Rosanna Artizzu, componente designato dal Presidente della Regione Autonoma della Sardegna.

 

Tags: Antonio TognottiGiorgio CarboniGiovanni Antonio OrunesuLeonardo TiloccaMassimo TemussiRosanna Artizzu
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Burgos: al via il restauro della “Torre maestra e cortina muraria” del castello
Lavori pubblici

Burgos: al via il restauro della “Torre maestra e cortina muraria” del castello

10 Giugno 2025
120
Burgos: i cent’anni di zio Remunneddu Arras
Eventi

Burgos: i cent’anni di zio Remunneddu Arras

6 Giugno 2025
344
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”
Sanità

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

14 Maggio 2025
219
Il questore di Sassari in visita all’Aou
Sanità

Il questore di Sassari in visita all’Aou

6 Marzo 2025
15
L’Amministrazione comunale di Burgos ricorda Bonifacio Tilocca e promuove la cultura della legalità
Cultura

L’Amministrazione comunale di Burgos ricorda Bonifacio Tilocca e promuove la cultura della legalità

1 Marzo 2025
445
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

In VI commissione le audizioni dei direttori generali delle Asl di Olbia, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano e Sulcis sul DL 40

8 Febbraio 2025
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Fare il possibile”, a Villagrande Strisaili il libro di Claudio Bagnasco

Fare il possibile”, a Villagrande Strisaili il libro di Claudio Bagnasco

16 Giugno 2025
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Il Monastir batte la Vianese 2 a 0 e raggiunge il Budoni in serie D

16 Giugno 2025
Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

15 Giugno 2025
Nuovo avviso di condizioni meteo avverse per temperature massime elevate in Sardegna valido fino alle 17.59 di domani 16 giugno

Nuovo avviso di condizioni meteo avverse per temperature massime elevate in Sardegna valido fino alle 17.59 di domani 16 giugno

15 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Fare il possibile”, a Villagrande Strisaili il libro di Claudio Bagnasco

Fare il possibile”, a Villagrande Strisaili il libro di Claudio Bagnasco

16 Giugno 2025
2
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Il Monastir batte la Vianese 2 a 0 e raggiunge il Budoni in serie D

16 Giugno 2025
107
Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

15 Giugno 2025
140
Nuovo avviso di condizioni meteo avverse per temperature massime elevate in Sardegna valido fino alle 17.59 di domani 16 giugno

Nuovo avviso di condizioni meteo avverse per temperature massime elevate in Sardegna valido fino alle 17.59 di domani 16 giugno

15 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.