• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

E’ attivo da ieri anche il numero verde 800197500, per il Filo diretto psicologico Coronavirus COVID-19

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
5 Marzo 2020
in Sanità
0 0
0
E’ attivo da ieri anche il numero verde 800197500, per il Filo diretto psicologico Coronavirus COVID-19
E’ attivo da ieri anche il numero verde 800197500, per il Filo diretto psicologico Coronavirus COVID-19, che si aggiunge al  numero telefonico 3791663230, operativo da lunedì 2 marzo: tutti i giorni, dalle 17.00 alle 19.00 è possibile chiamare questi due numeri  per avere assistenza psicologica gratuita in riferimento al Coronavirus COVID-19. Anche la Croce Rossa regionale ha aderito da due giorni all’iniziativa dell‘Ordine degli Psicologi della Sardegna, in collaborazione con Psicologi per i Popoli, SIPEM e EMDR ITALIA, con il coordinamento della Protezione Civile.
«Stiamo ricevendo numerose telefonate – ha detto Angela Quaquero, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna – con una tendenza alla crescita, segno  di una esigenza di informazione, ma anche di conforto da parte dei cittadini:  la paura, per sé, ma soprattutto per i propri cari, familiari malati o con fragilità o figli minori, è il sentimento più diffuso. Non bisogna vergognarsi di avere paura, perché la paura è giustificata e  ci protegge, è il panico che ci può danneggiare.»
Dare informazioni corrette, attenersi alle indicazioni e procedure che sono state mese in campo dal sistema sanitario, a livello nazionale e regionale, è indispensabile per dare la serenità necessaria  per fronteggiare la situazione di emergenza.
«A tale proposito – ha aggiunto Angela Quaquero – purtroppo, dobbiamo constatare il dànno creato dalla diffusione incontrollata di notizie attraverso i social: il sistema sta funzionando, gli operatori sanitari stanno rispondendo con alta professionalità e dedizione, nonostante le criticità pur presenti. Tranquillizzare le persone, non significa sminuire o sottovalutare i rischi, ma significa aiutarle da un lato a gestire la paura, ma anche a valorizzare le proprie “risorse”, a capire che ce la possono fare!»
Grazie alla disponibilità degli psicologi e degli specialisti volontari, l’Ordine degli Psicologi sta valutando l’opportunità di raddoppiare il numero di ore  per la consulenza gratuita, viste le richieste in aumento e l’evoluzione del fenomeno: «La consulenza psicologica gratuita – ha concluso Angela Quaquero – è a disposizione di tutti coloro che ne sentano la necessità, non solo i cittadini comuni o con familiari e/o problematiche particolari, ma anche gli operatori socio sanitari, sottoposti a un super lavoro e  a uno stress piuttosto  pesante, dovuta alla particolare emergenza che debbono fronteggiare».
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa

Sassari: dal Pnrr 3 milioni e mezzo di euro per il palazzetto di via Kennedy

15 Agosto 2022
Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

15 Agosto 2022
13 nuovi casi di Coronavirus a San Sperate, l’annuncio del sindaco Enrico Collu

Sono 289 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 2.901 tamponi eseguiti, 19 diagnosticati da molecolare, 270 da antigenico, 2 i decessi

15 Agosto 2022
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa

Sassari: dal Pnrr 3 milioni e mezzo di euro per il palazzetto di via Kennedy

15 Agosto 2022
1
Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

15 Agosto 2022
1
13 nuovi casi di Coronavirus a San Sperate, l’annuncio del sindaco Enrico Collu

Sono 289 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 2.901 tamponi eseguiti, 19 diagnosticati da molecolare, 270 da antigenico, 2 i decessi

15 Agosto 2022
1
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In