• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

E’ stata presentata stamane, a Cagliari, la campagna d’informazione ‘Antibiotici, usarli non è un gioco: prendili correttamente’

20 Ottobre 2020
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ stata presentata stamane, a Cagliari, la campagna d’informazione ‘Antibiotici, usarli non è un gioco: prendili correttamente’

«La campagna sull’uso corretto degli antibiotici è importante e dimostra quanta attenzione c’è da parte della Regione per la salute dei sardi. Sarà una campagna innovativa e cercherà di coinvolgere i cittadini nelle buone pratiche.»

Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, commentando così l’avvio della campagna d’informazione ‘Antibiotici, usarli non è un gioco: prendili correttamente’, promossa dalla Regione Sardegna, attraverso l’assessorato regionale della Sanità, e realizzata dall’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, capofila del progetto che coinvolge tutte le aziende sanitarie dell’Isola. L’iniziativa è stata presentata oggi a Cagliari dall’assessore della Sanità, Mario Nieddu, il direttore generale dell’Aou Cagliari, Giorgio Sorrentino, e Stefano Sardara, presidente della Dinamo Sassari, testimonial della campagna con il coach Gianmarco Pozzecco ed il playmaker della formazione cestistica, Marco Spissu.

«Una campagna importantissima con un messaggio che ci auguriamo possa raggiungere tutti i sardi. In Italia abbiamo un alto consumo di antibiotici. Oggi – spiega Mario Nieddu – in particolare con la recrudescenza della pandemia, l’uso appropriato dei farmaci assume una rilevanza strategica. Usare in modo corretto gli antibiotici ci consente di avere un’arma contro infezioni batteriche che possono essere concomitanti alle patologie virali e ne possono peggiorare il quadro. L’antibiotico resistenza, dovuta all’uso non appropriato e incontrollato dei farmaci, rischia di consegnarci un’arma spuntata per la difesa della nostra salute.»

«Sarà una campagna mediatica a 360 gradi, con uno spot girato da giovani filmmaker sardi – precisa l’esponente della Giunta -. Il tema centrale è il gioco di squadra dove il medico che prescrive l’antibiotico, il farmacista che lo vende ed il cittadino che lo assume sono i protagonisti della diffusione della cultura per l’uso corretto del farmaco. Ed è proprio sul tema gioco di squadra che abbiamo trovato nella Dinamo Sassari il testimonial ideale.»

«L’Aou di Cagliari, grazie alla sensibilità della Regione su questo tema, si è impegnata per dare una corretta informazione ai cittadini. In sanità – spiega Giorgio Sorrentino – se ne sente un gran bisogno per contrastare le ‘fake news’ sempre più diffuse. La campagna vuole dare ai cittadini un’informazione di carattere scientifico, attraverso un messaggio semplice e accessibile a tutti. l’utilizzo incontrollato e non adeguato dei degli antibiotici è dannoso per la nostra salute.»

«Siamo felici – commenta Stefano Sardara – di aver partecipato a questa iniziativa per veicolare un messaggio in cui crediamo molto. Poter mettere la nostra immagine, così come hanno fatto Gianmarco e Marco, al servizio del bene comune, è per noi sempre motivo di stimolo e orgoglio.»

 

Tags: Christian SolinasGianmarco PozzeccoGiorgio SorrentinoMarco SpissuMario NiedduStefano Sardara
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via, in Sardegna, la vendemmia 2022
Eventi

Dal 2 al 5 aprile, a Verona, va in scena il 55° Vinitaly, 72 le aziende sarde del settore vitivinicolo presenti

1 Aprile 2023
7
Si conclude domani, a Cagliari, il Job Day Sardegna 2023
Lavoro

Si conclude domani, a Cagliari, il Job Day Sardegna 2023

31 Marzo 2023
16
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»
Economia

Insularità in Costituzione: il Partito democratico presenta un ordine del giorno

31 Marzo 2023
15
A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna
Lavoro

Il 30 e 31 marzo il Job Day arriva a Cagliari

29 Marzo 2023
23
E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”
Sport

E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”

29 Marzo 2023
71
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo
Politica

Christian Solinas: «Per la prima volta nella legislazione europea viene applicata una sorta di ‘clausola di insularità’»

23 Marzo 2023
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
60
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In