• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Focus sul carcinoma mammario all’Aou di Sassari

Un importante congresso medico in programma venerdì 27 giugno all'Hotel Grazia Deledda a Sassari, organizzato dall'Oncologia medica del Santissima Annunziata

27 Giugno 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Focus sul carcinoma mammario all’Aou di Sassari

Venerdì 27 giugno 2025, l’Hotel Grazia Deledda ospiterà, a Sassari, il congresso medico-scientifico dal titolo “Focus sul carcinoma mammario”, un appuntamento di rilievo dedicato all’aggiornamento e al confronto multidisciplinare sulla diagnosi, il trattamento e la gestione del tumore al seno.

L’evento, rivolto a oncologi, senologi, radiologi, chirurghi, infermieri, tecnici sanitari di radiologia medica e professionisti della salute, sarà un’occasione per fare il punto sulle più recenti innovazioni terapeutiche e sulle linee guida aggiornate nella lotta contro il carcinoma mammario, la neoplasia più frequente tra le donne.

Il carcinoma mammario rappresenta la patologia tumorale in cui sono stato sviluppato le principali innovazioni in ambito oncologico, dagli screening, ai trattamenti conservativi, alle terapie neoadiuvanti, fino allo sviluppo di terapie mirate.

L’apertura dei lavori è prevista alle ore 9.30 con la presentazione delle responsabilità scientifiche del convegno Silvia Mura e Valeria Sanna e della presidente del corso Maria Grazia Alicicco mediche oncologhe dell’unità operativa di Oncologia Medica dell’Aou di Sassari.

«Abbiamo voluto organizzare questo focus nell’ottica di favorire un aggiornamento scientifico sul trattamento del carcinoma della mammella, sottolineando come la scelta di tali approcci debba essere valutata integrando caratteristiche clinico-patologiche e molecolari della malattia e rimarcando la necessità di testare i pazienti per biomarcatori tissutali e plasmatici, al fine di definire nel modo più completo ed accurato possibile la sequenza terapeutica ideale per ciascuna di esse», hanno evidenziato gli organizzatori dell’Aou di Sassari.

I diversi specialisti si alterneranno durante l’incontro e interverranno su temi come le nuove frontiere nella terapia personalizzata, nuove acquisizioni in ambito multidisciplinare, la diagnosi precoce e tecniche avanzate di imaging, i trattamenti chirurgici conservativi e ricostruttivi, le nuove acquisizioni in ambito anatomo patologico, il recupero fisico e psico-oncologico e la qualità della vita delle pazienti, le esperienze dei vari specialisti come lo psicologo, il fisiatra e, infine, sono previste le testimonianze di alcune pazienti.

L’incontro si inserisce in un contesto di formazione continua e aggiornamento professionale, con il rilascio di crediti Ecm per i partecipanti.

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e si può effettuare tramite il seguente link: https://iscrizioni.acrosscongressi.com/Login.asp?IDcommessa=A25041&Lang=IT

Tags: Maria Grazia AliciccoSilvia MuraValeria Sanna
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Il ruolo della Breast Unit nella diagnosi e nel trattamento del carcinoma mammario”, corso dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari sabato 12 aprile
Sanità

“Il ruolo della Breast Unit nella diagnosi e nel trattamento del carcinoma mammario”, corso dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari sabato 12 aprile

11 Aprile 2025
16
Sassari: la battaglia di Claudia e Valeria contro il tumore al seno
Sanità

Sassari: la battaglia di Claudia e Valeria contro il tumore al seno

18 Gennaio 2023
38
“Testimoni”: la Giornata della Memoria nelle scuole
Attualità

“Testimoni”: la Giornata della Memoria nelle scuole

27 Gennaio 2021
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
3
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
39
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
67
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.