• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Francesco Agus (Progressisti) replica all’assessore Carlo Doria: «Quali ospedali ha in mente la Giunta? Per garantire quali cure?Dove intende ubicarli? Ha già sentito le amministrazioni locali?»

6 Giugno 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Francesco Agus (Progressisti): «La Regione deve garantire la sicurezza di tutti i cittadini»

«Prendiamo atto delle dichiarazioni dell’assessore alla Sanità Carlo Doria, ma a oggi la delibera del 1 giugno sulla realizzazione dei nuovi presidi ospedalieri prevista dalla riforma della sanità 2020 non è ancora consultabile sul sito istituzionale della Regione Sarda, né i contenuti di questa deliberazione attesa da tre anni sono mai stati oggetto di discussione in Consiglio regionale e nella Commissione competente per materia.»

Lo afferma il capogruppo dei Progressisti Francesco Agus che replica così alle dichiarazioni dell’assessore sulla contrarietà dei Progressisti all’Accordo di Programma per lo sviluppo della Città di Cagliari approvato nella scorsa Manovra Finanziaria.

«L’assessore, per il bene di tutti, guardi in faccia la realtà – prosegue Francesco Agus – da anni si parla di interventi faraonici di costruzione di nuovi ospedali ma a oggi nulla è stato fatto se non tanti annunci e una delibera per ora tenuta segreta. Non possono esserci segreti sulla salute dei cittadini. Quali ospedali ha in mente la Giunta? Per garantire quali cure?Dove intende ubicarli? Ha già sentito le amministrazioni locali? Questi non sono nostri vezzi ma precisi obblighi, sino ad oggi disattesi. Suggeriamo all’assessore un impegno maggiore per salvaguardare gli ospedali che già esistono e che nel capoluogo sardo sono in forte sofferenza come dimostrano le difficoltà vissute dai pazienti oncologici, la crisi dell’ospedale microcitemico, il caos dei Pronto Soccorso e il disagio dell’ospedale Brotzu ancora privo dei capi dipartimento e dei primari di strutture molto importanti – conclude Francesco Agus -. Di sconcertante, per usare le parole dell’assessore, c’è solo il pressapochismo di questa Giunta.»

 

Tags: Carlo DoriaFrancesco Agus
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Francesco Agus (Progressisti): «La Regione deve garantire la sicurezza di tutti i cittadini»
Sanità

I Progressisti: «Si vieti per legge l’esternalizzazione dei servizi di Pronto Soccorso e la proroga dei contratti in essere»

26 Settembre 2023
16
Peste suina africana. Nuovo appello di Coldiretti Sardegna: «Via l’embargo»
Sanità

I casi accertati di peste suina africana in tre capi di un allevamento di Dorgali sono riconducibili al genotipo due

21 Settembre 2023
927
Peste suina africana. Nuovo appello di Coldiretti Sardegna: «Via l’embargo»
Sanità

Dorgali: individuati tre casi di peste suina

21 Settembre 2023
595
Il presidente della Regione ha inaugurato il Centro di Terapia del dolore dell’ospedale Marino
Sanità

Il presidente della Regione ha inaugurato il Centro di Terapia del dolore dell’ospedale Marino

21 Settembre 2023
8
Si prolunga la vertenza dell’ospedale San Francesco di Nuoro
Sanità

Carlo Doria (assessore della Sanità): «I tempi d’attesa per le prestazioni di radioterapia in Sardegna rientrano tutti all’interno dei parametri stabiliti dalle linee guida»

7 Settembre 2023
74
Emiliano Deiana: «Non ci sarà nessuna festa di Natale possibile né se i contagi continueranno a salire né se scenderanno»
Sanità

Alessandro Solinas (M5S): «L’assessore Carlo Doria si attivi per arrestare l’emorragia di medici alla Asl di Oristano»

6 Settembre 2023
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
0

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
2
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In