• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Gesto di solidarietà al reparto di Pediatria dell’Aou di Sassari

L’associazione Club 4x4 Experience Sardegna ha donato tre televisori e 2 saturimetri grazie alla raccolta fondi realizzata durante la manifestazione “Natale da rombo”

23 Febbraio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gesto di solidarietà al reparto di Pediatria dell’Aou di Sassari

Un gesto solidale per rendere più serena la permanenza dei piccoli pazienti ricoverati e rendere l’ospedale più a misura di bambino. È con questo spirito che l’associazione Club 4×4 Experience ha donato nella serata di ieri due saturimetri e tre televisori alla Clinica pediatrica dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari.

L’incontro per formalizzare la donazione, realizzata grazie ai fondi raccolti durante la manifestazione “Natale da rombo” che si è volta il 18 dicembre scorso, è avvenuto nei locali della biblioteca della struttura diretta dal professor Roberto Antonucci, al secondo piano della palazzina Materno infantile, in viale San Pietro. Alla consegna, oltre al direttore della struttura, erano presenti Anna Maria Zara, coordinatrice infermieristica della clinica, Paolo Spina presidente dell’associazione Club 4×4 Experience e una piccola rappresentanza di altre associazioni che hanno collaborato alla raccolta dei fondi.

«Ringrazio i donatori e tutte le altre associazioni che si sono affiancate per la riuscita di questa bella iniziativa. Mi fa molto piacere partecipare a questo tipo di eventi perché hanno un’importante utilità sia sociale sia sanitaria e perché dimostrano una grande sensibilità di alcune associazioni come quella degli appassionati del fuoristrada – ha affermato il professor Roberto Antonucci -. Questo tipo di attività serve ad affiancarsi a ciò che fa la struttura ed è importante perché rende la permanenza dei nostri pazienti più confortevole grazie ai televisori. I saturimetri che hanno una valenza più strettamente sanitaria, saranno utilissimi e favoriranno un monitoraggio adeguato dei nostri piccoli pazienti. Mi auguro che in futuro possano esserci nuove occasioni simili per la nostra struttura.»

«La nostra associazione ha avuto questa idea e l’abbiamo estesa ad altre associazioni. Durante l’evento natalizio che abbiamo organizzato a dicembre, siamo riusciti a coinvolgere 150 mezzi, tra autostrada, macchine e moto, provenienti da tutta la Sardegna. Lo scopo era raccogliere dei fondi e ci siamo riusciti perché c’è stata una grande partecipazione. Speriamo di aver contribuito nel nostro piccolo a rendere un po’ più felici i bambini che purtroppo sono ricoverati nella Clinica pediatrica», ha affermato Paolo Spina.

«Siamo contenti per questa manifestazione e ringraziamo vivamente gli organizzatori – ha concluso Anna Maria Zara -. I beni donati serviranno a rendere più lieto il tempo trascorso dai bambini in ospedale. Un televisore sarà allestito nella sala d’attesa del pronto soccorso pediatrico al primo piano, mentre le due smart tv andranno ad arredare due stanze del reparto.»

Tags: Anna Maria ZaraPaolo SpinaRoberto Amtonucci
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica
Sanità

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

14 Maggio 2025
33
La Torres Calcio porta il Natale in Pediatria
Sociale

La Torres Calcio porta il Natale in Pediatria

20 Dicembre 2024
15
Un Natale di solidarietà: Babbi Natale, elfi e un corteo festoso per i bambini della Clinica pediatrica e neonatale dell’Aou di Sassari
Sanità

Un Natale di solidarietà: Babbi Natale, elfi e un corteo festoso per i bambini della Clinica pediatrica e neonatale dell’Aou di Sassari

18 Dicembre 2024
45
Un “Natale da rombo” per i piccoli pazienti della Chirurgia pediatrica e neonatale dell’Aou di Sassari
Eventi

Un “Natale da rombo” per i piccoli pazienti della Chirurgia pediatrica e neonatale dell’Aou di Sassari

17 Dicembre 2024
117
Il ricavato del 8° trofeo Gianni Fresu è stato destinato alla U.O.C. di Pediatria della Aou di Sassari
Sociale

Il ricavato del 8° trofeo Gianni Fresu è stato destinato alla U.O.C. di Pediatria della Aou di Sassari

8 Dicembre 2024
43
E’ stato presentato stamane, a Porto Torres, il “Carnevale estivo”
Eventi

E’ stato presentato stamane, a Porto Torres, il “Carnevale estivo”

26 Giugno 2024
225

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
71
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
634
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
403
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.