• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Gianfilippo Sechi (UDC Cambiamo): «Con l’accreditamento del Centro Ulivi a Ploaghe la residenza psichiatrica per adulti rimane nel territorio»

Per il consigliere  regionale dell’UDC è solo l’inizio di un percorso che porterà l’ex San Giovanni Battista ad essere un polo di riferimento per la riabilitazione territoriale

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
11 Luglio 2021
in Sanità
0 0
0
Gianfilippo Sechi (UDC): «Una legge per disciplinare la raccolta e la commercializzazione dei funghi in Sardegna»

La notizia tanto attesa è arrivata: l’assessorato regionale alla Sanità  ha dato il via libera all’autorizzazione e all’accreditamento istituzionale del Centro Ulivi, all’interno del complesso dell’ex Fondazione San Giovanni Battista di Ploaghe. La struttura residenziale psichiatrica per adulti a carattere estensivo avrà una capacità operativa complessiva di 19 posti letto, suddivisa in due moduli da 8 posti letto e uno da 3 posti letto. 

«Con l’accreditamento del Centro Ulivi si porta a compimento un progetto e un’iniziativa che come consiglieri del territorio avevamo proposto e fortemente sostenuto. È una vera e propria inversione di tendenza verso il recente passato che con la precedente giunta regionale aveva portato allo svuotamento della struttura, con pesanti ripercussioni per tutto il territorio.»

Lo afferma in un comunicato il consigliere regionale Gianfilippo Sechi, del gruppo UDC Cambiamo.

«La residenza psichiatrica per adulti a media intensità di cure – prosegue il consigliere regionale dell’UDC – consentirà di mantenere nel territorio un servizio fino ad oggi ospitato nella struttura di Rizzeddu a Sassari e di venire così incontro alle esigenze dei pazienti e dei loro familiari. Ricordiamo che quando questa ipotesi venne proposta e discussa, in un incontro con l’assessore Mario Nieddu, l’unica alternativa era il trasferimento dei pazienti in una struttura dell’Ogliastra. La proposta del Centro Ulivi di Ploaghe fu ritenuta da subito la più adeguata non solo per la sua posizione ma anche per le caratteristiche della struttura. L’offerta sanitaria e socio-sanitaria nel complesso di Ploaghe si arricchisce ulteriormente e questo permette anche di rispondere al meglio ai bisogni di salute e di assistenza in tutto il territorio, in particolare per le persone in condizioni di disabilità e di fragilità.»

«L’attivazione del Centro Ulivi si affianca ai servizi già presenti come il poliambulatorio specialistico, il punto prelievi e soprattutto le strutture riabilitative: il presidio di riabilitazione globale, che eroga assistenza riabilitativa estensiva in regime di degenza, il centro diurno socio-sanitario ed il centro ambulatoriale di riabilitazione, che eroga assistenza ambulatoriale e domiciliare in tutto il territorio della ASSL di Sassari. L’assistenza riabilitativa, che resta l’attività peculiare del SGB, sarà ulteriormente potenziata valorizzando le competenze presenti e l’esperienza maturata nel tempo. A tutto questo si dovrà aggiungere a breve anche l’attivazione dei sei posti letto dell’hospice. Voglio ringraziare non solo l’assessorato alla sanità ma anche l’ATS e l’ASSL di Sassari che in pochi mesi sono riusciti a completare gli interventi necessari all’attivazione del Centro – conclude Gian Filippo Sechi -. La  soddisfazione è grande perché, tra le altre cose, sono anche convinto che questo sia solo l’inizio di un percorso che porterà l’ex San Giovanni Battista ad essere un polo di riferimento per la riabilitazione territoriale.»

Tags: Gian Filippo Sechi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

6 Febbraio 2023
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

6 Febbraio 2023
Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

6 Febbraio 2023
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica

La Regione Sardegna è pronta ad acquistare i crediti fiscali del Superbonus

6 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

I vigili del fuoco ieri sera hanno soccorso due ragazzi che avevano perso l’orientamento sui monti di Capoterra dove nel 1979 si consumò la tragedia dell’incidente aereo

6 Febbraio 2023
1
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

6 Febbraio 2023
1
Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

Il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto a Villa Devoto i generali dei carabinieri Enzo Bernardini e Francesco Gargaro

6 Febbraio 2023
1
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica

La Regione Sardegna è pronta ad acquistare i crediti fiscali del Superbonus

6 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In