• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

I consigli dell’ispettorato micologico dell’azienda sanitaria oristanese

Asl 5, un video tutorial: “La raccolta dei funghi: ecco come fare”. La raccomandazione: “Non affidatevi ad esperti improvvisati”

11 Ottobre 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gianfilippo Sechi (UDC): «Arriva in commissione la legge che disciplina la raccolta e la commercializzazione dei funghi in Sardegna»

Come distinguere le specie commestibili da quelle velenose. Ma anche come e dove devono essere portati i funghi raccolti nei boschi e nelle campagne per essere controllati ed evitare così brutte sorprese. Consigli e informazioni in un video tutorial realizzato dall’ufficio stampa della Asl 5 e dall’ispettorato micologico dell’azienda sanitaria oristanese, diretto dal dottor Mario Piras, dirigente delle professioni sanitarie, Area della Prevenzione.
Basteranno le prossime prime piogge a far spuntare porcini e prataioli anche nei boschi dell’Oristanese. «Raccogliete funghi, ma se non conoscete bene le specie raccolte, evitate di cucinarli e consumarli in maniera avventata, ma fateli controllare dal nostro ispettorato micologico e rivolgetevi a noi per qualsiasi dubbio», ha esordito il dottor Mario Piras.
IL VIDEO Il video tutorial è stato pubblicato sul sito www.asl5oristano.it e sul canale youtube “Asl Oristano”. I due ispettori micologi del servizio “Igiene, Alimenti e Nutrizione” della Asl 5 di Oristano  Luciano Delussu e Laura Sgarra forniscono consigli e notizie di servizio importanti per gli appassionati di raccolta dei funghi.
Luciano Delussu si sofferma su indicazioni di carattere generale. Fra le tante: «Mai affidarsi ad esperti improvvisati, ma far controllare i funghi dagli ispettorati micologici presenti in tutte le Asl sarde».
«I funghi, prima di essere consumati, devono essere ben cotti e non somministrarli e bambini e donne in stato di gravidanza», ha detto Laura Sgarra, concentrandosi invece sulle modalità di raccolta dei funghi e su come anche gli stessi funghi devono essere presentati agli uffici dell’ispettorato micologico della Asl 5 per i controlli opportuni.

«I funghi raccolti vanno sistemati in appositi cestini e non dentro buste di plastica e, una volta arrivati a casa, se dovete poi farli controllare dall’ispettore micologo, è meglio metterli dentro fogli di carta e tenerli in frigorifero, per poi portarli alla Asl al massimo entro il giorno successivo.»
In Ispettorato si possono portare i funghi all’ispettorato micologico della Asl 5, in via Carducci 42, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 12.00 alle 13.00 previo appuntamento telefonico ai numeri 0783/317721 – 317005.
«Qualora invece qualcuno dovesse avere necessità di ricorrere al pronto soccorso per un’intossicazione, esiste un servizio di reperibilità dei nostri uffici. Infatti un ispettore micologo si recherà al pronto soccorso per supportare il personale sanitario nell’assistenza al paziente.»
Il link del video tutorial è https://youtu.be/9N6OAHkeqKA

Tags: Laura SgarraLuciano DelussuMario Piras
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Gianfilippo Sechi (UDC): «Arriva in commissione la legge che disciplina la raccolta e la commercializzazione dei funghi in Sardegna»
Sanità

Consumo sicuro dei funghi: attivo l’ispettorato micologico Asl 5 Oristano

18 Settembre 2024
22
Cuglieri: il programma della festa per la Beata Vergine delle Grazie
Eventi

Cuglieri: il programma della festa per la Beata Vergine delle Grazie

24 Agosto 2024
906
Ozieri: fissata la data della fiera zootecnica e agro alimentare
Eventi

Ozieri: fissata la data della fiera zootecnica e agro alimentare

7 Marzo 2024
469
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

L’appello dell’Area della Prevenzione della Asl 5 di Oristano, screening per i tumori alla mammella: «Confermate o disdite in tempo l’appuntamento»

18 Ottobre 2023
3
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Asl di Oristano: in meno di due anni dimezzate le pratiche ferme per l’invalidità. Entro il primo semestre 2024 sarà azzerato l’arretrato

10 Settembre 2023
129
Verde Isola e Fonni Calcio in evidenza nell’andata dei quarti di finale della Coppa Italia di Promozione
Sport

Verde Isola e Fonni Calcio in evidenza nell’andata dei quarti di finale della Coppa Italia di Promozione

10 Dicembre 2022
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
1
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
0
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
0
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.