• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il Centro del Policlinico Duilio Casula organizza un Open Day sull’endometriosi con consulti gratuiti il 24 marzo al San Giovanni di Dio

18 Marzo 2023
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il Centro del Policlinico Duilio Casula organizza un Open Day sull’endometriosi con consulti gratuiti il 24 marzo al San Giovanni di Dio

Marzo è il mese dedicato alla consapevolezza sull’endometriosi, patologia ormai considerata una “malattia sociale” per la sua elevata diffusione tra le donne in età riproduttiva.

L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari partecipa attivamente con attività di informazione e prevenzione sul tema. Venerdì 24 marzo la Ginecologia e ostetricia del Policlinico Duilio Casula, diretta dal professor Stefano Angioni, organizza un Open Day con consulenze gratuite alle donne. Sarà possibile recarsi al San Giovanni di Dio, primo piano (Ala Alpi) ambulatorio 28 dove gli specialisti incontreranno le cittadine, per poter partecipare è necessaria la prenotazione tramite mail all’indirizzo centro.endometriosi@aoucagliari.it.

L’endometriosi si riscontra in circa il 10 % delle donne in età riproduttiva, ma è particolarmente frequente in quelle con problemi di sterilità (35%) e con dolore pelvico (oltre il 60%). La malattia è caratterizzata dal fatto che l’endometrio, ovvero il rivestimento interno dell’utero che viene normalmente eliminato ciclicamente con le mestruazioni, si impianta all’interno dell’addome fuori dall’utero invadendo gli organi pelvici tanto da determinare sintomi gravi come sterilità e dolore cronico nelle donne affette.

Il Centro endometriosi dell’Aou di Cagliari è attivo dal 2005 e si occupa dell’inquadramento diagnostico e terapeutico di oltre mille pazienti. Il Centro si occupa prevalentemente del trattamento delle forme più gravi della malattia, la cosiddetta endometriosi infiltrante che interessa circa 100 donne all’anno. Nel caso sia necessario intervenire chirurgicamente è presente un’equipe multidisciplinare composta da ginecologo, chirurgo-cole-rettale e urologo. La Ginecologica e Ostetrica del Duilio Casula è attiva nel campo della ricerca scientifica nei confronti di questa malattia e tali studi hanno contribuito ad approcci diagnostici, terapie mediche e trattamenti chirurgici delle varie forme di endometriosi.

 

Tags: Duilio CasulaStefano Angioni
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Aou di Cagliari mette in campo nuove procedure e percorsi contro l’epilessia
Sanità

L’Aou di Cagliari mette in campo nuove procedure e percorsi contro l’epilessia

21 Marzo 2023
13
Si alza il sipario sulle Cure Palliative. Sabato 25 febbraio, a Cagliari, va in scena l’opera teatrale “Viaggio nel cuore di Ippocrate”
Sanità

Si alza il sipario sulle Cure Palliative. Sabato 25 febbraio, a Cagliari, va in scena l’opera teatrale “Viaggio nel cuore di Ippocrate”

23 Febbraio 2023
21
L’Aou di Cagliari s’è aggiudicata per la seconda volta lo Smartphone d’oro per la miglior comunicazione pubblica digitale d’Italia
Sanità

L’Aou di Cagliari s’è aggiudicata per la seconda volta lo Smartphone d’oro per la miglior comunicazione pubblica digitale d’Italia

15 Dicembre 2022
2
Breast Cancer Update 2022, a Cagliari la decima edizione del convegno dedicato al carcinoma mammario
Sanità

Breast Cancer Update 2022, a Cagliari la decima edizione del convegno dedicato al carcinoma mammario

16 Novembre 2022
7
Il 14 maggio, a Cagliari, si terrà il convegno “Incontro su malattie a trasmissione sessuale”
Sanità

Spondiloartriti, nuovi farmaci e terapie nello studio internazionale con in prima linea la Reumatologia del Policlinico Duilio Casula

14 Settembre 2022
3
Il 14 maggio, a Cagliari, si terrà il convegno “Incontro su malattie a trasmissione sessuale”
Sanità

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Sardegna accertato dal Laboratorio analisi del Policlinico Duilio Casula

27 Luglio 2022
160

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
71
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
118
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In