• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il commissario straordinario Vincenzo Serra ha nominato Gabriele Finco e Gianluca Calabrò direttori sanitario e amministrativo dell’AOU di Cagliari

14 Giugno 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il commissario straordinario Vincenzo Serra ha nominato Gabriele Finco e Gianluca Calabrò direttori sanitario e amministrativo dell’AOU di Cagliari

Il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, Vincenzo Serra, ha nominato direttore sanitario il professor Gabriele Finco e direttore amministrativo il dottor Gianluca Calabrò.

Gabriele Finco, docente di anestesiologia all’Università degli studi di Cagliari, attualmente guida la struttura di Anestesia e rianimazione del Policlinico Duilio Casula ed è direttore del dipartimento Materno infantile sempre dell’Aou di Cagliari. È direttore della scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione e Terapia del Dolore e della scuola di specializzazione in Cure palliative. Ricopre, inoltre, il ruolo di delegato del rettore dell’Università di Cagliari per le scuole di specializzazione dell’Area Sanitaria. Fa anche parte della Commissione regionale delle “Cure Palliative” e della Commissione “Terapia del Dolore”. È stato inoltre componente della Commissione “Oncologica” regionale.

Gianluca Calabrò, laureato in Economia e Commercio con il massimo dei voti, è stato sino a oggi direttore amministrativo della Asl di Cagliari. Il manager ha ricoperto l’incarico di Direttore Generale per l’Assessorato all’Industria (2020) e per l’assessorato regionale della Sanità (dal 2011 al 2014), mentre è stato direttore del Servizio Amministrativo per l’Aspal, dove ha ricoperto svariati incarichi (Direttore Servizio Bilancio, Servizi informativi, Affari generali, legali e anticorruzione, Risorse Umane e formazione, Sicurezza sul lavoro). Gianluca Calabrò vanta anche un lungo curriculum all’interno delle Aziende sanitarie della Sardegna: è stato Direttore del Servizio Economico e Finanziario, del Servizio Bilancio e del Servizio Affari Generali per l’Arnas Brotzu e Direttore Ammnistrativo per la Asl di Sanluri.

I neo direttori prenderanno servizio dalla data di sottoscrizione del contratto, «Con queste nomine – dice il commissario straordinario, Vincenzo Serra – si completa il percorso di commissariamento deciso dal Consiglio e dalla Giunta regionale con la legge 8 del 2025. Sono felice che due professionisti di livello ed esperienza come Gabriele Finco e Gianluca Calabrò abbiano accettato la mia proposta per portare avanti il processo di riorganizzazione».

Infine, Vincenzo Serra ringrazia «per il grande lavoro e la dedizione a questa azienda i direttori facenti funzione sanitario e amministrativo, Ferdinando Coghe e Maria Teresa Piras. In questa prima fase di commissariamento sono stati collaboratori preziosi e hanno messo al servizio dell’Aou di Cagliari le loro importanti professionalità».

Tags: Duilio CasulaFerdinando CogheGabriele FincoGianluca CalabròMaria Teresa PirasVincenzo Serra
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dolore Pelvico Cronico: il professor Stefano Angioni nominato nel tavolo nazionale del ministero della Salute
Sanità

Dolore Pelvico Cronico: il professor Stefano Angioni nominato nel tavolo nazionale del ministero della Salute

12 Luglio 2025
16
Vincenzo Serra (commissario dell’Aou di Cagliari): «Impegno per la valorizzazione e l’integrazione in azienda dei medici specializzandi»
Sanità

Vincenzo Serra (commissario dell’Aou di Cagliari): «Impegno per la valorizzazione e l’integrazione in azienda dei medici specializzandi»

5 Luglio 2025
7
Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna
Forze armate

Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna

3 Luglio 2025
23
SardGen, boom di prenotazioni dei prelievi a Sassari per il programma integrato di medicina preventiva e benessere dei sardi
Sanità

SardGen, boom di prenotazioni dei prelievi a Sassari per il programma integrato di medicina preventiva e benessere dei sardi

21 Giugno 2025
68
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica
Sanità

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

13 Giugno 2025
19
Epatiti virali, screening per i migranti dei Centri di Accoglienza Straordinaria con gli epatologi del Policlinico Duilio Casula
Sanità

Epatiti virali, screening per i migranti dei Centri di Accoglienza Straordinaria con gli epatologi del Policlinico Duilio Casula

6 Giugno 2025
10

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
39
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
66
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
8
I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

I vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un capannone sito nella zona industriale tra Bolotana e Ottana

18 Luglio 2025
74
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.