• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il laboratorio centrale del Policlinico Duilio Casula ha isolato per la prima volta in Sardegna la variante Omicron BA.5 del virus SarsCoV2

7 Giugno 2022
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il laboratorio centrale del Policlinico Duilio Casula ha isolato per la prima volta in Sardegna la variante Omicron BA.5 del virus SarsCoV2

Il laboratorio centrale del Policlinico Duilio Casula ha isolato per la prima volta in Sardegna la variante Omicron BA.5 del virus SarsCoV2.

La variante è stata trovata su un uomo di 36 anni che è stato testato durante l’attività di controllo svolte in ambito ospedaliero. L’uomo sta bene e ora è in isolamento domiciliare.

«Questo conferma che il Coronavirus sta ancora circolando e che le misure per proteggere gli ospedali devono continuare a essere mantenute – dice Ferdinando Coghe, direttore sanitario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari – lo abbiamo scoperto solo grazie al tampone molecolare che è l’unico metodo che consente poi il sequenziamento genomico così come richiesto alla nostra struttura dell’Istituto superiore di sanità per conto del ministero della salute nel piano di sorveglianza integrata nazionale.»

La sottovariante BA.5, che sembrerebbe essere più contagiosa rispetto alle precedenti, è arrivata quasi contemporaneamente alla BA.4 e, secondo i dati più recenti rilevati dall’Agenzia britannica per la sicurezza sanitaria (UKHSA), in Portogallo il 20 maggio si attestava al 37 per cento dei casi in circolazione, contro il 18,47 di due settimane prima. Secondo l’ultimo rilevamento della John Hopkins University, risalente a venerdì, il paese ha riportato 26.392 nuovi casi e 53 decessi in un giorno.

Tags: Duilio CasulaFerdinando Coghe
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

SardGen, boom di prenotazioni dei prelievi a Sassari per il programma integrato di medicina preventiva e benessere dei sardi
Sanità

SardGen, boom di prenotazioni dei prelievi a Sassari per il programma integrato di medicina preventiva e benessere dei sardi

21 Giugno 2025
54
Il commissario straordinario Vincenzo Serra ha nominato Gabriele Finco e Gianluca Calabrò direttori sanitario e amministrativo dell’AOU di Cagliari
Sanità

Il commissario straordinario Vincenzo Serra ha nominato Gabriele Finco e Gianluca Calabrò direttori sanitario e amministrativo dell’AOU di Cagliari

14 Giugno 2025
34
Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica
Sanità

Encefalopatia, arriva il supporto ai caregivers. All’Aou di Cagliari un progetto per prevenire e combattere le complicanze della cirrosi epatica

13 Giugno 2025
18
Epatiti virali, screening per i migranti dei Centri di Accoglienza Straordinaria con gli epatologi del Policlinico Duilio Casula
Sanità

Epatiti virali, screening per i migranti dei Centri di Accoglienza Straordinaria con gli epatologi del Policlinico Duilio Casula

6 Giugno 2025
10
Steatosi epatica, nasce al Policlinico Duilio Casula l’Ambulatorio MASH
Sanità

Steatosi epatica, nasce al Policlinico Duilio Casula l’Ambulatorio MASH

1 Giugno 2025
928
Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
Sanità

Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»

29 Maggio 2025
45

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
71
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
638
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
405
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.