• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il Rotaract Giovani Sassari ha donato un carrello per le medicazioni e un fasciatoio per il Pronto soccorso dell’Aou di Sassari

27 Maggio 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Rotaract Giovani Sassari ha donato un carrello per le medicazioni e un fasciatoio per il Pronto soccorso dell’Aou di Sassari
Inedita alleanza tra il Rotaract Giovani Sassari e l’Aou: nei giorni scorsi, grazie al ricavato di un evento di beneficenza, sono stati consegnati al Pronto soccorso dell’Azienda ospedaliero universitaria un carrello per le medicazioni e un fasciatoio destinato all’ambulatorio bambini della struttura di viale Italia, potenziando gli spazi di cura e accoglienza per i più piccoli.
L’iniziativa, promossa dal past president del Rotaract Giovani di Sassari Paola Ruggiu e da Carlotta Chessa dirigente medico della struttura di Medicina d’Emergenza Urgenza, nasce dall’esigenza di arricchire l’area dedicata ai piccoli pazienti che arrivano in Pronto soccorso. Si tratta di una fascia di utenti che rappresentano circa il 10 per cento degli accessi (0-18 anni). Solo nell’ultimo weekend i minori sono stati 20 su 281 interventi, principalmente per traumi cranici, del viso, e ferite da medicare e/o suturare. Il nuovo carrello, con scomparti sicuri e pratici, e il fasciatoio ergonomico sono stati scelti seguendo rigidi requisiti di sicurezza e funzionalità, per supportare il personale medico e dare maggiore rassicurazione a famiglie e bambini.
Dietro questa donazione c’è il progetto “Healing Games”, sostenuto anche dal Rotary Club Sassari con un concerto di raccolta fondi. «Il nostro obiettivo – hanno spiegato Paola Ruggiu e Carlotta Chessa – era allestire un microcosmo protetto: pochi ma essenziali elementi per creare un’area accogliente, dove genitori e piccoli pazienti possano sentirsi più sereni. Il fasciatoio ergonomico e il carrello riducono stress e migliorano l’esperienza complessiva.»
«Il Pronto soccorso rappresenta una delle principali porte d’ingresso nel nostro sistema sanitario nazionale – ha detto il commissario straordinario dell’Aou di Sassari, Mario Carmine Palermo -: un luogo vitale e sotto costante pressione. Sono rimasto colpito dall’entusiasmo che medici e infermieri mettono nel loro lavoro. Questa donazione va a beneficio della fascia più fragile dei nostri pazienti. Grazie di cuore al Rotaract per questo gesto concreto che migliora l’atmosfera di lavoro e di cura.»
A sottolineare l’importanza del prezioso gesto dei giovani dell’associazione Rotaract è stato anche il direttore del Pronto Soccorso, dottor Paolo Pinna Parpaglia: «Si tratta di arredi e presidi che favoriscono rapidità e sicurezza nelle medicazioni. Con questo carrello medicale e il fasciatoio, ora disponiamo di strumenti adeguati per assistere al meglio i bambini».
All’incontro erano presenti anche Arianna Derosas del Rotaract quindi Salvatore Naitana e Ludovica Manna per il Rotary Club Sassari e la coordinatrice del Pronto soccorso Giuseppina Cossu.
Tags: Arianna DerosasCarlotta ChessaGiuseppina CossuLudovica MannaMario Carmine PalermoPaola RuggiuPaoloPinna ParpagliaSalvatore Naitana
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria
Cultura

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sassari: l’Ufficio denunce di nascita ritorna al Materno Infantile
Sanità

Sassari: l’Ufficio denunce di nascita ritorna al Materno Infantile

30 Luglio 2025
22
Un rilevatore di vene a infrarossi per i pazienti dell’Oncologia all’AOU di Sassari
Sanità

Un rilevatore di vene a infrarossi per i pazienti dell’Oncologia all’AOU di Sassari

12 Luglio 2025
25
Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore
Sanità

Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore

10 Luglio 2025
13
La realtà virtuale per aiutare i piccoli pazienti ricoverati in Chirurgia pediatrica, all’Aou di Sassari
Sanità

La realtà virtuale per aiutare i piccoli pazienti ricoverati in Chirurgia pediatrica, all’Aou di Sassari

8 Luglio 2025
395
“Pur piccin che tu sia…”: la lettura ad alta voce in Neonatologia per accompagnare i neonati nel loro percorso di crescita
Sanità

“Pur piccin che tu sia…”: la lettura ad alta voce in Neonatologia per accompagnare i neonati nel loro percorso di crescita

1 Luglio 2025
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.