• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il vicepresidente della Commissione Sanità in Consiglio regionale Daniele Cocco ha depositato un’interrogazione sul mancato accreditamento della Cardiologia del San Francesco di Nuoro

20 Dicembre 2023
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Si prolunga la vertenza dell’ospedale San Francesco di Nuoro

Questa mattina il vicepresidente della Commissione sanità in Consiglio regionale Daniele Cocco ha depositato un’interrogazione sul mancato accreditamento della Cardiologia del Presidio ospedaliero San Francesco di Nuoro, da parte del ministero dell’Università e della Ricerca, per la Scuola di specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università degli Studi di Sassari.

«La Cardiologia del San Francesco di Nuoro, pur essendo inserita dal MUR nella lista della rete formativa come sede complementare, non risulta accreditata per la Scuola di Specializzazione in quanto non avrebbe raggiunto i volumi assistenziali richiesti della rete formativa – dice Daniele Cocco -. Una decisione incomprensibile per una struttura che, con solo due dirigenti medici a tempo pieno dedicati all’emodinamica, ha eseguito nel 2023 oltre 1.200 ricoveri, 650 coronarografie, 300 procedure di angioplastica e 200 procedure di cardiostimolazione, oltre ad essere tra i primi presidi in Sardegna come volume certificato di attività complesse di elettrofisiologia e interventistica strutturale che vengono eseguite solo nei centri della AOU di Sassari e al Brotzu di Cagliari.»

«Domani mattina presenterò in Commissione Sanità una risoluzione che impegni il presidente della Regione e l’assessore della sanità a promuovere ogni azione nei confronti del ministero dell’Università e della Ricerca al fine di consentire un immediato accreditamento della Cardiologia del P.O. San Francesco di Nuoro, per la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Sassari», conclude Daniele Cocco.

Tags: Daniele Cocco
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cagliari è pronta ad ospitare la Joint Stars 2025, l’esercitazione interforze nazionale guidata dal COVI
Forze armate

Cagliari è pronta ad ospitare la Joint Stars 2025, l’esercitazione interforze nazionale guidata dal COVI

18 Aprile 2025
39
Grande successo per l’ottava edizione del “Sunday night of boxing”, andata in scena all’Horse Country Resort di Arborea
Sport

Grande successo per l’ottava edizione del “Sunday night of boxing”, andata in scena all’Horse Country Resort di Arborea

16 Luglio 2024
30
“aggiornIAmoci” giornalismo, etica e comunicazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale, nel nuovo corso di formazione per giornalisti
Cultura

“aggiornIAmoci” giornalismo, etica e comunicazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale, nel nuovo corso di formazione per giornalisti

13 Aprile 2024
61
Approvata all’unanimità la risoluzione di Daniele Cocco sulle procedure concorsuali di assunzione di dirigenti delle professioni sanitarie
Sanità

«Una bambina di 7 anni trasportata con un’ambulanza da Alghero a Cagliari per appendicectomia»: la denuncia del consigliere regionale Daniele Cocco

5 Gennaio 2024
223
Approvata all’unanimità la risoluzione di Daniele Cocco sulle procedure concorsuali di assunzione di dirigenti delle professioni sanitarie
Regione

Daniele Cocco: «Forti ritardi da parte dell’Agenzia ASPAL nel mettere a disposizione dell’Agenzia FoReSTAS l’elenco dei candidati idonei al concorso»

22 Dicembre 2023
528
Boom delle borse di studio dell’Università di Cagliari
Istruzione

Venerdì mattina verrà presentato l’accordo tra l’Università di Cagliari e UniOlbia

23 Novembre 2023
56

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
71
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
638
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
403
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.