• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La campagna di LILA Cagliari per la Regione Sardegna continua sui bus cittadini

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
1 Febbraio 2020
in Sanità
0 0
0
La campagna di LILA Cagliari per la Regione Sardegna continua sui bus cittadini

La colorata campagna di LILA Cagliari e Regione Sardegna prosegue la sua diffusione in modo originale e dinamico. Da qualche giorno i manifesti di grande formato sono in movimento per le strade di Cagliari e hinterland,  ben visibili sulle fiancate dei bus di molte linee urbane.

Da un capolinea all’altro della città queste immagini  viaggiano e parlano a tutti i cittadini di prevenzione, invitano a utilizzare il condom e a sottoporsi al test per capire se si è contratto il virus dell’HIV.

In particolare un’immagine della campagna, con una coppia sorridente in primo piano è dedicata allo slogan internazionale  U=U (Undetectable=Untrasmitable). Mira a  far comprendere che le persone con HIV in terapia non possono trasmettere il virus ai propri partner sessuali e non rappresentano quindi più un rischio.

«La campagna è in movimento, attraverso i media, i social e il web e da qualche giorno sugli autobus per essere ancora più visibile a tutti – ha detto Brunella Mocci presidente di LILA Cagliari e membro del direttivo nazionale della LILA -. Ci piace l’idea di qualcuno che aspetti il bus alla fermata invece di leggere un messaggio commerciale si trovi davanti un messaggio di questo tipo, e che anche solo per un attimo lo incuriosisca, e  lo inviti a riflettere su un tema tanto importante. La campagna è in evoluzione e tante saranno ancora le sorprese, il nostro intento è avvicinare le persone e “normalizzare” l’HIV, facendolo sentire innanzitutto molto più vicino a tutti di quanto si possa credere, e svuotandolo di tutti gli stereotipi e i pregiudizi di cui è ancora fatto oggetto.»

Dunque una campagna sulla prevenzione a 360° che invita a proteggersi con il condom e il ricorso al test «ma anche e soprattutto una campagna che fa viaggiare un concetto scientificamente provato e ancora ignorato: l’HIV non può essere trasmesso da chi sa di averlo contratto ed è in terapia e questo cambia radicalmente la storia dell’HIV e delle persone con HIV. Questo è il nostro impegno, far sì che venga recepito da tutti».

Tags: Brunella Mocci
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Noragugume: conclusa la pulizia e la messa in sicurezza del campo da tennis

Noragugume: conclusa la pulizia e la messa in sicurezza del campo da tennis

12 Agosto 2022
Ondata di maltempo nel Cagliaritano, intervengono I vigili fuoco

Ondata di maltempo nel Cagliaritano, intervengono I vigili fuoco

12 Agosto 2022
Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Noragugume: conclusa la pulizia e la messa in sicurezza del campo da tennis

Noragugume: conclusa la pulizia e la messa in sicurezza del campo da tennis

12 Agosto 2022
1
Ondata di maltempo nel Cagliaritano, intervengono I vigili fuoco

Ondata di maltempo nel Cagliaritano, intervengono I vigili fuoco

12 Agosto 2022
1
Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
1
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In