• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La Giunta regionale ha approvato la rimodulazione dei posti letto per soddisfare le esigenze di una popolazione sempre più anziana, in Ogliastra

15 Maggio 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Giunta regionale ha nominato i commissari delle ASL, resteranno in carica sei mesi

La Giunta regionale ha approvato la rimodulazione dei posti letto per soddisfare le esigenze di una popolazione sempre più anziana, in Ogliastra. E’ prevista l’assegnazione ad ortopedia di cinque posti letto finora in forze alla chirurgia generale in Ogliastra. Il cambio di destinazione avviene nell’ambito delle strutture private accreditate dal Sistema Sanitario Regionale, in accordo con le strutture private del territorio.

«Gli interventi chirurgici che richiedono gli impianti protesici sono divenuti sempre più frequenti sia con il dilatarsi dell’aspettativa di vita, sia con un concomitante fabbisogno espresso nell’età media dei pazienti candidati a tale intervento, ciò richiede un adeguamento dell’offerta sanitaria della rete pubblica», ha spiegato l’assessore Armando Bartolazzi richiamando il documento n. 16 approvato dal Consiglio regionale il 25 ottobre 2017, che consente di riconvertire l’offerta assistenziale in funzione delle esigenze produttive dei servizi ospedalieri.

L’assessorato regionale della Sanità ha raccolto la segnalazione arrivata dalla Asl Ogliastrina della carenza di risorse e della mancanza di attività protesica presso la struttura ospedaliera pubblica, una situazione che costringe i residenti a rivolgersi a strutture esterne generando disagi e lunghe liste d’attesa. Dopo aver ottenuto la disponibilità dell’erogatore privato accreditato con il Sistema Sanitario regionale, l’assessore Armando Bartolazzi attraverso una delibera di giunta, ha proposto di riconvertire l’offerta privata per gli anni 2024-2026, assegnando i cinque posti letto attualmente destinati alla Chirurgia Generale in posti letto dedicati all’Ortopedia e Traumatologia, che vanno ad aggiungersi ai 14 posti letto già in dotazione del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Lanusei.

L’assessorato della Sanità, in collaborazione con le ASL e con le aziende private, attraverso una delibera di Giunta e sentito il parere della Commissione regionale competente che accerta la presenza di adeguate e documentate motivazioni, può concludere accordi che modifichino il mix pubblico-privato delle discipline assegnate. Questo tipo di cambio di destinazione dei posti letto consente di riconvertire l’offerta assistenziale in funzione delle esigenze produttive dei servizi ospedalieri.

Tags: Armando Bartolazzi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Sociale

REIS, pioggia di risorse nel triennio. Armando Bartolazzi: «Rendiamo strutturale l’aumento di fondi per il sostegno al reddito»

11 Giugno 2025
30
Al Santissima Trinità di Cagliari nasce il reparto per i detenuti
Sociale

Armando Bartolazzi: «Puntiamo a ripopolare i piccoli comuni con agevolazioni garantite ai beneficiari»

10 Giugno 2025
29
La Giunta regionale ha dato il via libera al piano per le demenze e l’Alzheimer
Sanità

La Giunta regionale ha dato il via libera al piano per le demenze e l’Alzheimer

7 Giugno 2025
22
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

5 Giugno 2025
58
La Giunta regionale ha nominato i commissari delle ASL, resteranno in carica sei mesi
Sanità

La Regione riparte i fondi ministeriali tra i PLUS per il potenziamento dei Centri per la famiglia

1 Giugno 2025
13
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Politica

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale della Sardegna

1 Giugno 2025
158

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

A Cheremule un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver

12 Giugno 2025
4
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

12 Giugno 2025
3
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

12 Giugno 2025
3
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

12 Giugno 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.