• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La solidarietà del territorio per l’Aou di Sassari

Donazioni di privati e aziende che consegnano dispositivi di protezione individuali per gli operatori sanitari. Proseguono le raccolte di fondi per gli ospedali

20 Marzo 2020
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La solidarietà del territorio per l’Aou di Sassari
Proseguono le azioni spontanee di generosità e solidarietà dei cittadini che, già da diversi giorni, si sono mobilitati per raccogliere fondi e donare materiali come dispositivi di protezioni individuale utili nei vari reparti ospedalieri.
«Ringraziamo l’intero territorio, i cittadini privati, gli imprenditori, le istituzioni che hanno avviato queste raccolte – affermano i direttori, generale, sanitario e amministrativo dell’Aou di Sassari – perché dimostrano la grande sensibilità nei riguardi degli operatori sanitari, in prima linea in questa emergenza sanitaria, e della struttura ospedaliera sassarese che tutti sentono propria.»
E così, ieri mattina l’Agricola Sassarese, in collaborazione con altri imprenditori e privati (Agricola Sassarese, Cordedda Gianpiero, D&S Giardini di Satta e Demontis, Elcom, Famiglia Russo, Famiglia Scanu, Famiglia Verdinelli, Isola Verde Giardini di Piras Riccardo, Itabita dei fratelli Crabuzza, Premoli Paola, Sassu Gavino Banari, Scavi e movimento Terra Piu Massimo, Segasidda srl di Pisoni Basilio e Zoroddu Davide Banari) ha consegnato alla Farmacia ospedaliera di via Monte Grappa un gran numero di visiere, tute tyvek, stivali in gomma, guanti in lattice e nitrile.
La donazione si aggiunge a quelle formalizzate già nei giorni scorsi dagli studi odontoiatrici privati di Sassari e del territorio che da subito hanno donato dispositivi individuali di protezione. Quindi ancora privati che hanno consegnato alla Farmacia ospedaliera tre termometri per i pre-triage e 300 mascherine.
A queste si è aggiunta la donazione dell’Emporio del Golfo di Porto Torres che ha donato tute in tyvek, guanti in lattice, tute monouso e copricapo in tyvek.
Proseguono, intanto, le raccolte fondi organizzate dai privati per l’ospedale sassarese, attraverso le piattaforme on line Gofundme.
Da alcuni giorni ha preso il via anche quella della rivista internazionale Jidc a favore del laboratorio analisi di Microbiologia e Virologia dell’Aou, attraverso il conto corrente del Journal of Infection in Developing Countries IBAN: IT55Y0101517201000070225952 – SWIFT CODE: BPMOIT22XXX – Causale: Emergenza Covid-19 Sassari-Sardegna.
A questa iniziativa ha già aderito il comune di Stintino che, con una delibera di giunta del sindaco Antonio Diana, ha già destinato 8mila euro.
Ancora una raccolta fondi è stata avviata dall’associazione di oncoematologia “Mariangela Pinna” che si è impegnata all’acquisto di un ventilatore polmonare per la Rianimazione dell’Aou, con i versamenti da destinarsi ai conti Iban IT71Z0760117200000037221140 oppure conto corrente postale 37221140.
Importante contributo arriva dall’Unione dei Comuni del Meilogu che in questi giorni formalizzeranno la donazione di due respiratori polmonari mobili.
Questa mattina, inoltre, sono state consegnate alla Farmacia ospedaliera 500 mascherine chirurgiche, donate dalla Chiesa cristiana evangelica cinese di Roma.
La Regione Sardegna, inoltre, ha comunicato la possibilità di versare un contributo sul conto corrente intestato alla Regione con la causale “Emergenza Coronavirus – Donazione” – IBAN T72L0101504999000070673111 Tesoreria del Banco di Sardegna.
Resta sempre valido l’invito dell’Azienda a prendere contatti con la stessa azienda che individuerà le priorità, beni, materiali di consumo, apparecchiature necessarie in questo momento.
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino
Eventi

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
232
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus
Arte

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
12
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”
Eventi

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
40
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro
Eventi

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025
118
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere approvate oggi dalla Giunta regionale

18 Giugno 2025
75
Il Palazzo del Marchese si tinge d’arancio per la Giornata della distrofia facio-scapolo-omerale
Sanità

Il Palazzo del Marchese si tinge d’arancio per la Giornata della distrofia facio-scapolo-omerale

18 Giugno 2025
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
232
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
12
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
40
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025
118
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.