Nuove attività di prevenzione contro la peste suina africana. Le squadre dell’Unità di Progetto (Corpo forestale, Forestas, Asl e Izs) in collaborazione con la questura di Nuoro hanno abbattuto 65 suini bradi illegali a Baunei e Urzulei
Si tratta di animali privi di tracciabilità e non sottoposti a controlli sanitari, destinati al mercato illegale di prosciutti e prodotti di salumeria, che rappresentano quindi un rischio alto per la sicurezza alimentare dei consumatori, in particolare per le fasce più fragili, come anziani e bambini.
Si tratta di animali privi di tracciabilità e non sottoposti a controlli sanitari, destinati al mercato illegale di prosciutti e prodotti di salumeria, che rappresentano quindi un rischio alto per la sicurezza alimentare dei consumatori, in particolare per le fasce più fragili, come anziani e bambini.
Antonio Caria