• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Maddalena Satta è la nuova direttrice sanitaria della Asl 5 di Oristano

17 Giugno 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Maddalena Satta è la nuova direttrice sanitaria della Asl 5 di Oristano

Maddalena Satta è stata nominata dal commissario straordinario Federico Argiolas, con delibera n. 37 del 16 giugno 2025,  direttrice sanitaria della Asl 5 di Oristano, con il compito di affiancarlo nel coordinamento dell’azienda socio-sanitaria oristanese.
Maddalena Satta, classe 1967, si è laureata in Medicina all’università di Cagliari per poi conseguire la specializzazione in Otorinolaringoiatria a Verona e il diploma universitario di Microchirurgia a Parigi. In passato ha lavorato come dirigente medico con incarico di alta specializzazione presso il reparto di Otorinolaringoiatria e Microchirurgia della base cranica agli Ospedali Riuniti di Bergamo, diventata poi Asst (Azienda socio-sanitaria territoriale) Papa Giovanni XXIII,  e dal 2018 ad oggi ha ricoperto l’incarico di direttrice dell’unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria presso l’Asst di Lecco. Al suo attivo oltre 5.000 interventi come primo operatore, tra cui alcuni particolarmente
all’avanguardia, come l’impianto del cosiddetto “orecchio bionico”, capace di restituire l’udito ai pazienti affetti da sordità.
Prima donna a ricoprire l’incarico di direttrice sanitaria alla Asl oristanese, la dottoressa Maddalena Satta porterà con sé un nutrito bagaglio di esperienza professionale.
«Ringrazio Maddalena Satta per aver accettato questa proposta, certo che, grazie alla responsabilità e competenza che ha sempre dimostrato
sul campo, potrà dare un contributo fondamentale anche in questo momento critico per il Servizio sanitario regionale, momento che ha determinato la necessità di avviare una revisione dell’organizzazione sia a livello locale che regionale – ha dichiarato il commissario straordinario -. Un ringraziamento è doveroso anche nei confronti dell’uscente direttore sanitario facente funzioni Stefano Sau per il lavoro svolto finora e per non essersi risparmiato neppure nell’incarico di direttore del Pronto Soccorso, incarico che ha continuato a ricoprire in questi mesi. A lui vanno i migliori auguri per lo svolgimento del nuovo ruolo di direttore sanitario all’interno di Areus, certo che sarà l’occasione per rafforzare una stretta collaborazione con la nostra Asl sugli aspetti dell’emergenza-urgenza, in particolare delle reti tempo-dipendenti, i trasporti sanitari secondari e la realizzazione di un’elisuperficie h 24 a Bosa».
«Sono onorata per questo incarico, la cui accettazione esprime la promessa di un impegno costante nell’organizzazione sanitaria di questa Asl e nell’ascolto dei bisogni del territorio – ha affermato la neodirettrice sanitaria -. La sfida è nella ricerca dell’eccellenza in un ambito, quello sanitario, che evolve rapidamente grazie alle tecnologie, ma in cui l’umanità è elemento imprescindibile e non trascurabile. Affiancherò con entusiasmo e fiducia il commissario straordinario Federico Argiolas e tutti i professionisti e il personale della Asl 5, con cui faremo squadra per il bene della comunità.»

Tags: Federico ArgiolasMaddalena SattaStefano Sau
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Accordo tra Asl 5 e Ufficio scolastico provinciale per formare il personale delle scuole alla gestione degli alunni con diabete 1
Sanità

Accordo tra Asl 5 e Ufficio scolastico provinciale per formare il personale delle scuole alla gestione degli alunni con diabete 1

5 Luglio 2025
1
Alla Asl 5 al via la sperimentazione sulla telemedicina. Al via nelle prossime settimane con televisita e teleconsulto
Sanità

Alla Asl 5 al via la sperimentazione sulla telemedicina. Al via nelle prossime settimane con televisita e teleconsulto

26 Giugno 2025
18
Rosalba Muscas è stata confermata direttrice amministrativa della Asl 5 di Oristano
Sanità

Rosalba Muscas è stata confermata direttrice amministrativa della Asl 5 di Oristano

18 Giugno 2025
37
Ad Oristano la prima tappa sarda del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche. Ecco le cure per i bambini speciali
Sanità

Ad Oristano la prima tappa sarda del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche. Ecco le cure per i bambini speciali

23 Maggio 2025
7
Il commissario straordinario della Asl 5 di Oristano Federico Argiolas ha incontrato i rappresentanti locali del Comitato per la Salute
Sanità

Il commissario straordinario della Asl 5 di Oristano Federico Argiolas ha incontrato i rappresentanti locali del Comitato per la Salute

15 Maggio 2025
225
Il commissario straordinario della Asl 5 ha presentato le linee programmatiche alla conferenza socio-sanitaria
Sanità

Il commissario straordinario della Asl 5 ha presentato le linee programmatiche alla conferenza socio-sanitaria

15 Maggio 2025
24

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
16
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.