• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Massimiliano Sanna (sindaco di Oristano): «Riaprire la guardia medica»

10 Novembre 2023
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Oristano: si è dimesso il sindaco Massimiliano Sanna

«La chiusura a singhiozzo della Guardia medica di Oristano deve cessare. Il servizio è essenziale e deve essere assicurato con continuità. Oristano non può farne a meno.»
Lo scrive, in una nota, il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna che ha inviato una comunicazione al presidente della Regione Christian Solinas, all’assessore della Sanità Carlo Doria e al direttore generale della ASL di Oristano Angelo Maria Serusi per sollecitare la soluzione del problema.
«Nelle ultime settimane – denuncia il primo cittadino – sono pervenute numerose segnalazioni riguardanti la chiusura del servizio di Guardia medica a Oristano. Purtroppo, anche in questi giorni l’assenza dei medici ne pregiudica l’apertura e questo desta particolare allarme, ancor più in un momento in cui l’insufficienza dei medici in servizio limita la funzionalità e l’efficienza del servizio sanitario nel territorio.»
«Manifesto viva preoccupazione per la chiusura di questo presidio sanitario essenziale – conclude il sindaco Massimiliano Sanna -. Quale Sindaco e autorità sanitaria della città, responsabile della salute pubblica dei cittadini, sollecito un impegno immediato per la riapertura della Guardia Medica anche al fine di evitare il sovraffollamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Martino.»
Antonio Caria

Tags: Angelo Maria SerusiAntonio CariaCarlo DoriaChristian SolinasMassimiliano Sanna
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Interventi dei vigili del fuoco a Nuoro, Budoni, Siniscola, Orosei e Orune
Cronaca

Interventi dei vigili del fuoco a Nuoro, Budoni, Siniscola, Orosei e Orune

28 Novembre 2023
215
Via libera al nuovo stadio del Cagliari
Politica

Via libera al nuovo stadio del Cagliari

28 Novembre 2023
11
Quartu Sant’Elena: due video inchiodano i furbetti dei rifiuti
Cronaca

Quartu Sant’Elena: due video inchiodano i furbetti dei rifiuti

28 Novembre 2023
243
Ollolai: i piatti a base di agnellone conquistano Cortes Apertas
Economia

Ollolai: i piatti a base di agnellone conquistano Cortes Apertas

28 Novembre 2023
116
Alghero: procedono i lavori nella circonvallazione, in arrivo nuove rotatorie
Lavori pubblici

Alghero: procedono i lavori nella circonvallazione, in arrivo nuove rotatorie

28 Novembre 2023
15
Oliena: riapre al traffico il ponte di Oloé
Lavori pubblici

Oliena: riapre al traffico il ponte di Oloé

27 Novembre 2023
657

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Interventi dei vigili del fuoco a Nuoro, Budoni, Siniscola, Orosei e Orune

Interventi dei vigili del fuoco a Nuoro, Budoni, Siniscola, Orosei e Orune

28 Novembre 2023
Ultimi due appuntamenti in provincia di Oristano per l’11° Festival Éntula 

Ultimi due appuntamenti in provincia di Oristano per l’11° Festival Éntula 

28 Novembre 2023
La “Stagione Autunnale 2023” organizzata da Abaco Teatro prosegue con un altro imperdibile appuntamento, domenica 3 dicembre, a Villaspeciosa

La “Stagione Autunnale 2023” organizzata da Abaco Teatro prosegue con un altro imperdibile appuntamento, domenica 3 dicembre, a Villaspeciosa

28 Novembre 2023
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»

Il consigliere regionale del Pd Roberto Deriu esorta la Regione a procedere senza indugi con i pagamenti della prima rata delle borse di studio a favore degli universitari

28 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Interventi dei vigili del fuoco a Nuoro, Budoni, Siniscola, Orosei e Orune

Interventi dei vigili del fuoco a Nuoro, Budoni, Siniscola, Orosei e Orune

28 Novembre 2023
215
Ultimi due appuntamenti in provincia di Oristano per l’11° Festival Éntula 

Ultimi due appuntamenti in provincia di Oristano per l’11° Festival Éntula 

28 Novembre 2023
1
La “Stagione Autunnale 2023” organizzata da Abaco Teatro prosegue con un altro imperdibile appuntamento, domenica 3 dicembre, a Villaspeciosa

La “Stagione Autunnale 2023” organizzata da Abaco Teatro prosegue con un altro imperdibile appuntamento, domenica 3 dicembre, a Villaspeciosa

28 Novembre 2023
6
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»

Il consigliere regionale del Pd Roberto Deriu esorta la Regione a procedere senza indugi con i pagamenti della prima rata delle borse di studio a favore degli universitari

28 Novembre 2023
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In