• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Mobilitazione, a Tempio Pausania, per rivendicare un servizio sanitario migliore

7 Marzo 2022
in Sanità
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Tempio Pausania: linee programmatiche e Sanità in Consiglio comunale

Il 12 febbraio scorso, a Tempio Pausania, si è tenuta un’assemblea cittadina nella quale questo Comitato Spontaneo ha richiesto l’impegno dei rappresentanti della politica locale e regionale per la risoluzione della gravissima situazione nella quale da tempo versa l’assistenza sanitaria nella città di Tempio Pausania e di tutta l’Alta Gallura.

Nel corso dell’incontro, era stato formalmente chiesto che i Sindaci ed i rappresentati del territorio gallurese in Consiglio regionale si facessero carico di rappresentare con forza e determinazione la necessità di ristabilire la piena operatività dell’ospedale Paolo Dettori.

In particolare, era stata da tutti condivisa l’urgenza che l’Ospedale Dettori ritorni ad essere il punto di riferimento per l’Alta Gallura e i vicini Comuni dell’Anglona.

Al fine di dare finalmente concretezza agli impegni ripetutamente assunti e sempre disattesi, era stato chiesto al sindaco di Tempio Pausania Gianni Addis, presidente del Distretto Sanitario Alta Gallura ed al sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda, presidente della Conferenza sociosanitaria Gallura, di adoperarsi per promuovere in Tempio Pausania, entro 15 giorni, un incontro tra tutti gli amministratori e le autorità direttamente interessate al problema; in particolare richiedendo la presenza del prefetto di Sassari, del presidente della Regione Sardegna e dell’assessore alla Sanità. Si era convenuto, altresì, di richiedere la presenza di tutti i consiglieri regionali eletti in Gallura ossia  gli assessori Andrea Biancareddu, Giuseppe Fasolino, Quirico Sanna e i consiglieri Dario Giagoni, Giovanni Satta, Giovanni Antonio Satta, Roberto Li Gioi, Giuseppe Meloni, nonché del manager dell’AT dottor Marcello Acciaro. 

A tutt’oggi nessuna risposta è pervenuta, mentre va registrato con grave preoccupazione, il silenzio da parte degli stessi amministratori in ordine al progetto della Regione Sardegna che prevede un ulteriore ridimensionamento, con rischio chiusura o ulteriore impoverimento di diversi reparti e servizi dell’Ospedale cittadino.

Non ci si può esimere dall’evidenziare che i cittadini dell’Alta Gallura auspicavano  dai propri rappresentanti ben altro impegno e determinazione nell’affrontare un problema di così decisiva importanza per la loro esistenza. Dobbiamo, invece, ancora una volta, sollecitare i nostri rappresentati a passare dalle mere promesse ai fatti e quindi dare finalmente concretezza agli impegni che assumono difronte ai loro elettori. 

L’interesse per i problemi della comunità che li ha eletti va, infatti, dimostrato con i fatti e non con vuote affermazioni di principio che vengono poi nella realtà del loro agire, totalmente disattese. Non vorremmo che agli interessi del territorio i nostri rappresentanti, antepongano, ancora una volta, quelli delle coalizioni politiche delle quali fanno parte. Abbiamo, ad esempio, apprezzato la forte presa di posizione dell’on. Andrea Biancareddu, ma ora da lui, come dagli altri suoi colleghi, ci aspettiamo che agiscano di conseguenza, con altrettanta decisione.

Gli argomenti per migliorare l’impostazione politica della Regione Sardegna in materia di sanità non mancano certo. Appare, ad esempio, gravemente contraddittorio inserire tra le priorità della Finanziaria Regionale la lotta allo spopolamento da un lato, e dall’altro privare i territori di strutture ospedaliere funzionanti, dei servizi della medicina di base e finanche delle Guardie Mediche e Turistiche. Non vorremmo che si intendano riproporre le solite errate scelte politiche di accentramento dei pochi servizi disponibili nei centri con maggior densità di popolazione, lasciando nel totale abbandono tutti gli altri territori ed in particolare le zone interne della nostra isola. Così facendo, infatti, si incrementa, e non si contrasta, lo spopolamento dei territori.

Deve essere rammentato, ai nostri politici che il P.N.R.R. approvato dalla Comunità europea prevede tra i servizi prioritari da potenziare quello sanitario per i quali all’Italia sono stati attribuiti poco meno di 20 miliardi di euro. 

E’ opportuno chiedersi se per la Regione Sardegna questo potenziamento passa attraverso la chiusura degli Ospedali e la dismissione dei servizi della medicina di base, proprio in un momento in cui la tragica emergenza della pandemia ha richiamato l’attenzione sulla irrinunciabile importanza di un servizio sanitario efficiente, diffuso nel territorio e a disposizione di tutti, come prevede lo stesso P.N.R.R.

Riteniamo di dover informare i nostri rappresentanti che il nostro Comitato non intende assistere inerte all’attuazione di tale deprecabile programma. Intendiamo, infatti,  rivendicare i nostri diritti con la massima determinazione. Vogliamo ancora auspicare che i nostri rappresentanti si schierino, finalmente con i fatti, dalla parte giusta e che finalmente facciano gli interessi del territorio che li ha  eletti. Se ciò non accadrà noi continueremo con forza ed immutato impegno la nostra battaglia e non esiteremo nel segnalare le loro negligenze ai cittadini, ai quale le regole della democrazia rimettono la valutazione ultima.

Per quanto ci riguarda, la ripresa della piena funzionalità dell’ospedale Paolo Dettori e più in generale la Vertenza Sanità della Gallura tutta, sarà per i nostri politici il vero banco di prova del loro operato, spetta quindi a loro decidere da subito quali determinazioni assumere.

Comitato Spontaneo Alta Gallura

Tags: Andrea BiancaredduDario GiagoniGianni AddisGiovanni Antonio SattaGiovanni SattaGiuseppe FasolinoGiuseppe MeloniMarcello AcciaroPaolo DettoriRoberto Li GioiRoberto Ragnedda
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Assessori Chessa, Porcu e Biancareddu: «Il Rally Italia Sardegna è un’importante occasione di promozione turistica del territorio»
Sport

Assessori Chessa, Porcu e Biancareddu: «Il Rally Italia Sardegna è un’importante occasione di promozione turistica del territorio»

24 Marzo 2023
15
Lu Fangazzu: chiusi i campionati sardi di nuoto, ecco i nomi dei qualificati al Trofeo Sette Colli
Regione

La Regione ha assegnato contributi ai centri natatori a copertura dell’aumento dei costi energetici e gestionali

23 Marzo 2023
3
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica
Sociale

La Regione ha destinato 150.000 euro a iniziative delle Autonomie scolastiche volte al contrasto del bullismo e del cyberbullismo

22 Marzo 2023
3
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»
Cultura

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

20 Marzo 2023
74
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

Macomer: dalla Regione un milione di euro per i lavoratori della Tossilo Tecnoservice S.p.a.

16 Marzo 2023
140
Incontro a Nuoro: «La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo: l’Einstein Telescope»
Regione

Incontro a Nuoro: «La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo: l’Einstein Telescope»

16 Marzo 2023
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
59
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In