Vanno avanti in Sardegna le azioni di contrasto alla Peste suina africana. Nel corso delle operazioni di ricerca, cattura e depopolamento di suini bradi illegali disposte dall’Unità di Progetto nelle campagne di Desulo,sono stati abbattuti 41 suini non registrati all’anagrafe zootecnica e privi di proprietario e controlli sanitari. Proprio nel centro della Barbagia, nel gennaio 2019, era stato registrato l’ultimo suino brado illegale positivo al virus.
L’allevamento illegale dei suini resta uno dei fattori di rischio più importanti per la permanenza del virus della Psa nei territori. Come hanno sottolineato anche gli Ispettori europei nel recente Audit che si è svolto nell’Isola nel novembre scorso, “questi animali costituiscono la vera cinghia di trasmissione del virus tra la popolazione selvatica e gli animali domestici”.
Antonio Caria
