• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

“Nuove frontiere nel trattamento dell’ictus”: successo per il congresso all’Ospedale Santissima Annunziata di Sassari

Per intervenire sull’ictus, fondamentale la forte collaborazione tra i diversi operatori e la connessione tra ospedale e territorio

25 Giugno 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Nuove frontiere nel trattamento dell’ictus”: successo per il congresso all’Ospedale Santissima Annunziata di Sassari

Si è svolto nei giorni scorsi nella sala conferenze al settimo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata, il convegno dal titolo “Nuove frontiere nel trattamento dell’ictus. Dalla fase iperacuta alla riabilitazione”, un’importante occasione di aggiornamento e confronto tra specialisti del settore neurologico, cardiologico, riabilitativo, infermieristico e della medicina d’urgenza.

L’evento ha richiamato l’attenzione di numerosi professionisti sanitari, sottolineando quanto sia cruciale un approccio multidisciplinare e integrato nella gestione dell’ictus cerebrale, patologia che rappresenta ancora oggi una delle principali cause di morte e disabilità nel nostro Paese.

«Lavoriamo tutti i giorni per migliorare la gestione dell’ictus in Sardegna. L’ictus è tempo dipendente ed è un’emergenza medica che richiede un immediato ricovero in ospedale perché è una delle principali cause di disabilità, demenza e mortalità – ha dichiarato Alessandra Sanna, responsabile scientifica del convegno e direttrice della Stroke unit dell’Aou di Sassari –. Questo incontro ha avuto come finalità principale quella di mettere in rete le varie figure che si occupano dell’ictus e, in particolare, di sottolineare una connessione tra ospedale e territorio. Per l’ictus è importante che ci sia una forte collaborazione, appena il paziente arriva in ospedale, fra i vari operatori che si occupano di emergenza-urgenza, il medico del Pronto soccorso, il medico della Stroke unit, il radiologo, il radiologo interventista, l’anestesista e poi, durante la degenza, il fisiatra, il fisioterapista e una volta che il paziente viene dimesso, è necessaria una presa in carico territoriale.»

Tags: Alessandra Sanna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Fsi-Usae: «Grave carenza di personale all’interno dell’AOU di Sassari. Si intervenga o sarà il caos»
Sanità

Nuove frontiere nella cura dell’ictus

30 Maggio 2025
22
La Stroke Unit dell’ospedale civile Santissima Annunziata dell’Aou di Sassari ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Centro Platino”
Sanità

La Stroke Unit dell’ospedale civile Santissima Annunziata dell’Aou di Sassari ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Centro Platino”

3 Marzo 2025
241
All’Aou di Sassari una donna è stata salvata da ictus a 103 anni
Sanità

All’Aou di Sassari una donna è stata salvata da ictus a 103 anni

6 Luglio 2023
137
Corsa verso il Policlinico, Francesco nasce nei parcheggi del Blocco Q. Provvidenziale l’intervento dell’ostetrica Agnese Piras e di tutta l’equipe delle Emergenze ostetrico-ginecologiche
Sanità

Corsa verso il Policlinico, Francesco nasce nei parcheggi del Blocco Q. Provvidenziale l’intervento dell’ostetrica Agnese Piras e di tutta l’equipe delle Emergenze ostetrico-ginecologiche

11 Giugno 2023
89
Siligo: il 30 maggio la Fondazione Maria Carta a Madrid
Cultura

Siligo: il 30 maggio la Fondazione Maria Carta a Madrid

28 Maggio 2023
187
La Stroke unit dell’Aou di Sassari all’Esoc di Lione
Sanità

La Stroke unit dell’Aou di Sassari all’Esoc di Lione

9 Maggio 2022
113

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
12
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
43
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
50
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.