• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Proposta di legge dei Riformatori sardi per riportare l’ospedale Microcitemico al Brotzu

6 Settembre 2022
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
CInque associazioni contro la riforma sanitaria: «Minaccia i nostri ospedali, mette a rischio il nostro diritto alla salute»

«La situazione che si è venuta a creare a seguito dello scorporo del Presidio sanitario ‘A. Cao’ dall’allora Azienda Ospedaliera “Brotzu”, come previsto dall’art.18 comma 1 della legge regionale n. 24/2020, si è dimostrata negativa e ingestibile, come d’altronde ammesso dalla stessa ASL.»
Così i consiglieri regionali dei Riformatori Sardi, Annalisa Mele e Michele Cossa.

«Si rende, dunque, necessario agire con urgenza per il ripristino della situazione precedente, con il riaccorpamento dell’Ospedale Microcitemico al Brotzu, tra l’altro in linea con quanto già indicato dalla competente Commissione consiliare – proseguono i due consiglieri -. Da tempo abbiamo fatto presente questa necessità. Oggi abbiamo depositato una proposta di legge in tal senso Nella stessa proposta abbiamo anche inserito un’altra emergenza: il riconoscimento del sacrificio dei medici del 118, chiedendo lo stanziamento di un apposito fondo al fine di portare il corrispondente importo orario in linea con quello degli altri medici, una disparità di trattamento che non ha senso.»
«In assenza di queste misure – concludono i consiglieri – si rischia di indebolire sempre di più il già fragile sistema sanitario regionale, duramente colpito dall’emergenza sanitaria derivante dalla pandemia.»

Tags: Annalisa MeleMichele Cossa
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Trasporti

Michele Cossa (Riformatori): «Forti dubbi su efficacia misure governative, ma il ricatto di Ryanair è inaccettabile»

10 Settembre 2023
8
Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari
Sindacato

Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari

12 Luglio 2023
42
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti
Sanità

Mozione di Michele Cossa e Annalisa Mele (Riformatori sardi) sui nuovi ospedali: «Rafforzare la sanità territoriale e salvaguardare il ruolo del Brotzu»

6 Luglio 2023
19
I Riformatori hanno incontrato il presidente della Regione che ha annunciato la disponibilità di 1,5 miliardi di euro per i nuovi ospedali
Sanità

I Riformatori hanno incontrato il presidente della Regione che ha annunciato la disponibilità di 1,5 miliardi di euro per i nuovi ospedali

29 Giugno 2023
36
Michele Cossa: «Il Dl Infrastrutture riconosce la specificità insulare»
Politica

Sabato 25 marzo, la seconda giornata di formazione politica promossa da Riformatori sardi con il ministro Raffaele Fitto

24 Marzo 2023
97
Bonarcado: giura un nuovo barracello
Enti locali

Bonarcado: giura un nuovo barracello

9 Marzo 2023
42

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Gioga cun nosu! Laboratori di sardo per bambine e bambini”

“Gioga cun nosu! Laboratori di sardo per bambine e bambini”

21 Settembre 2023
Tributo a Chick Corea e lancio dell’album “Sardinia”, domenica sera, al Teatro comunale di Sanluri

Tributo a Chick Corea e lancio dell’album “Sardinia”, domenica sera, al Teatro comunale di Sanluri

21 Settembre 2023
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Dopo una ‘pausa forzata’ a causa del Covid, a Oristano, ritorna ‘Mediterranea’, mostra mercato delle produzioni tipiche dell’artigianato e dell’agroalimentare

21 Settembre 2023
Osteoporosi: prevenzione cura”, a Buddusò sabato 23 settembre, alle ore 9.30, incontro pubblico tra medici specialisti, pazienti e cittadinanza

Osteoporosi: prevenzione cura”, a Buddusò sabato 23 settembre, alle ore 9.30, incontro pubblico tra medici specialisti, pazienti e cittadinanza

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Gioga cun nosu! Laboratori di sardo per bambine e bambini”

“Gioga cun nosu! Laboratori di sardo per bambine e bambini”

21 Settembre 2023
1
Tributo a Chick Corea e lancio dell’album “Sardinia”, domenica sera, al Teatro comunale di Sanluri

Tributo a Chick Corea e lancio dell’album “Sardinia”, domenica sera, al Teatro comunale di Sanluri

21 Settembre 2023
1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Dopo una ‘pausa forzata’ a causa del Covid, a Oristano, ritorna ‘Mediterranea’, mostra mercato delle produzioni tipiche dell’artigianato e dell’agroalimentare

21 Settembre 2023
2
Osteoporosi: prevenzione cura”, a Buddusò sabato 23 settembre, alle ore 9.30, incontro pubblico tra medici specialisti, pazienti e cittadinanza

Osteoporosi: prevenzione cura”, a Buddusò sabato 23 settembre, alle ore 9.30, incontro pubblico tra medici specialisti, pazienti e cittadinanza

21 Settembre 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In