• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Rosalba Muscas è stata confermata direttrice amministrativa della Asl 5 di Oristano

18 Giugno 2025
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Rosalba Muscas è stata confermata direttrice amministrativa della Asl 5 di Oristano

La dottoressa Rosalba Muscas è stata confermata, con delibera n. 43 del 18 giugno 2025, alla guida della direzione amministrativa della Asl 5 di Oristano.
Nata a Oristano nel 1962 e laureata in Giurisprudenza all’università di Cagliari, Rosalba Muscas vanta una lunga esperienza all’interno dell’Azienda socio-sanitaria locale oristanese, in cui lavora senza soluzione di continuità da oltre trent’anni.
La sua carriera è iniziata nel 1990 presso l’ex Unità sanitaria locale di Ales e proseguita nel 1993 in quella di Oristano. Nel 1999 ha assunto l’incarico di dirigente amministrativa al servizio Appalti della neonata Asl 5 e dal 2001 ha ricoperto il ruolo di direttrice della struttura complessa di Medicina convenzionata, compresa quella ospedaliera, in staff presso l’ufficio di direzione generale. Sempre dal 2001 è stata rappresentante dell’Azienda, munita dei poteri di conciliazione per le cause di lavoro dei dipendenti. Dal 2009 ha assunto l’incarico di coordinamento amministrativo degli uffici distrettuali per la gestione e applicazione della parte giuridica ed economica dei contratti collettivi di lavoro dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici di continuità assistenziale, emergenza sanitaria territoriale, specialisti e veterinari ambulatoriali, ed è stata inoltre responsabile dell’unità operativa tecnico-amministrativa a supporto delle funzioni delle attività socio-sanitarie del distretto di Oristano.  Dal 2011 è stata presidente del Comitato consultivo zonale per la specialistica ambulatoriale, mentre nel 2013 è stata nominata componente aziendale per l’anticorruzione. Dal 2016, la dottoressa Rosalba Muscas ha diretto il Servizio Provveditorato presso l’Assl oristanese e dal 2018 è stata responsabile della Struttura complessa giuridico-amministrativa di area presso l’Ats Sardegna.
Componente del Comitato etico dell’azienda in qualità di esperto legale e del tavolo regionale per la gestione del personale di medicina convenzionata “Progetto Sisar”, nel 2022 Rosalba Muscas è stata nominata direttrice amministrativa dell’Asl di Oristano, un incarico riconfermato oggi dal commissario straordinario Federico Argiolas.

 

Tags: Federico ArgiolasRosalba Muscas
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Accordo tra Asl 5 e Ufficio scolastico provinciale per formare il personale delle scuole alla gestione degli alunni con diabete 1
Sanità

Accordo tra Asl 5 e Ufficio scolastico provinciale per formare il personale delle scuole alla gestione degli alunni con diabete 1

5 Luglio 2025
1
Alla Asl 5 al via la sperimentazione sulla telemedicina. Al via nelle prossime settimane con televisita e teleconsulto
Sanità

Alla Asl 5 al via la sperimentazione sulla telemedicina. Al via nelle prossime settimane con televisita e teleconsulto

26 Giugno 2025
18
Maddalena Satta è la nuova direttrice sanitaria della Asl 5 di Oristano
Sanità

Maddalena Satta è la nuova direttrice sanitaria della Asl 5 di Oristano

17 Giugno 2025
29
Il commissario straordinario della Asl 5 di Oristano Federico Argiolas ha incontrato i rappresentanti locali del Comitato per la Salute
Sanità

Il commissario straordinario della Asl 5 di Oristano Federico Argiolas ha incontrato i rappresentanti locali del Comitato per la Salute

15 Maggio 2025
225
Il commissario straordinario della Asl 5 ha presentato le linee programmatiche alla conferenza socio-sanitaria
Sanità

Il commissario straordinario della Asl 5 ha presentato le linee programmatiche alla conferenza socio-sanitaria

15 Maggio 2025
24
Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano
Sanità

Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano

7 Maggio 2025
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
16
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.