• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Salvatore Sanna (Acli Sassari): «Sulle liste d’attesa l’ultimo colpo di coda di Mario Nieddu, ancora gravissimi squilibri per i cittadini»

5 Dicembre 2022
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sono risultati negativi i test sui casi sospetti di Coronavirus in Sardegna

E’ durissima la presa di posizione di Salvatore Sanna, presidente delle Acli di Sassari e presidente di ACLISalute, l’associazione di tutela dei cittadini e dei pazienti promossa dalle ACLI, sulla delibera regionale del 22 novembre 2022, n. 35/54 denominata “Prestazioni aggiuntive per lo smaltimento delle liste d’attesa ai sensi dell’articolo 8, comma 31, della L.R. n. 48/2018. Ripartizione risorse finanziarie”.

«La delibera non è ancora cliccabile ma i dati sono stati già diffusi nelle chat interne del mondo sanitario isolano – si legge in una nota -. Nonostante le osservazioni della commissione sanità in consiglio regionale e la delibera dell’Autorità Garante per la concorrenza e per il mercato nel gennaio 2022, la Giunta regionale e l’ormai ex assessore della Sanità Mario Nieddu perseverano nella distribuzione delle risorse sui territori sulla base della spesa storica e non della popolazione residente, come invece era stato fatto nel 2021 con lo stesso assessore ma con un diverso direttore dell’assessorato, allora era Marcello Tidore ed ora Francesca Piras.»

«La delibera non è cliccabile ma da una prima analisi dell’allegato alla delibera relativo alla diagnostica strumentale (Rx, Risonanze e Tac) che si è diffuso informalmente emerge una suddivisione di un ammontare totale di 1.800.000 euro sulla base della spesa storica per cui alla ASL 8 va il 60% delle disponibilità con oltre 1 milione di euro mentre alla ASL 1 di Sassari solo 140.000 euro e 28.000 euro per la ASL 2 della Gallura. SI tratta dell’ennesima sperequazione per i cittadini del nord Sardegna che, se si somma la ASL 1 con la ASL 2, hanno una popolazione identica a quella della ASL 8 con disponibilità molto ma molto minori. Solo per fare un esempio con l’importo attribuito a Sassari si potranno fare risonanze per 637 pazienti, mentre a Cagliari se ne potranno fare 4.947, quasi 5.000, a fronte di 350.000 abitanti nel primo caso e di 550.000 nel secondo caso», aggiunge Salvatore Sanna.

«Si tratta di una lesione delle opportunità per i cittadini più deboli, perché è assolutamente incomprensibile che si possano continuare a distribuire le risorse sanitarie per azienda piuttosto che per abitante – ha aggiunto Luciano Turini, dirigente di Acli pensionati -. Facciamo un appello al nuovo assessore Carlo Doria perché riveda una decisione tanto ingiusta per i cittadini sardi perché dare di più a chi ha di più è, non solo un’ingiustizia, ma per dirla con le parole del Papa, inumano.»

 

Intervento Liste d’attesa

%

Importo per abitante

ASL 1

140.248,72 € 7,74 0,42 €

ASL 2

28.257,82 € 1,56 0,18 €

ASL 3

116.494,64 € 6,43 0,76 €

ASL 4

34.063,85 € 1,88 0,60 €

ASL 5

176.946,99 € 9,77 1,12 €

ASL 6

110.475,70 € 6,10 1,14 €

ASL 7

117.153,73 € 6,47 0,94 €

ASL 8

1.088.347,02 € 60,06 1,95 €

Sardegna

1.811.988,47 € 100,00 1,11 €
Tags: Carlo DoriaFrancesca PirasLuciano TuriniMarcello TidoreMario Nieddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato presentato oggi, a Nuoro, nella sede di Areus, il progetto del NEA, 116117 (uno-uno-sei-uno-uno-sette)
Sanità

E’ stato presentato oggi, a Nuoro, nella sede di Areus, il progetto del NEA, 116117 (uno-uno-sei-uno-uno-sette)

10 Novembre 2023
22
Oristano: si è dimesso il sindaco Massimiliano Sanna
Sanità

Massimiliano Sanna (sindaco di Oristano): «Riaprire la guardia medica»

10 Novembre 2023
32
Carlo Doria (assessore della Sanità): «La Sardegna è fra le Regioni con il più alto livello d’attenzione verso le malattie rare»
Sanità

Carlo Doria (assessore regionale della Sanità): «Presto la chiusura del nuovo accordo regionale sui medici di medicina generale»

27 Ottobre 2023
6
La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della peste suina africana dal cinghiale su tutto il territorio sardo
Sanità

La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della peste suina africana dal cinghiale su tutto il territorio sardo

27 Ottobre 2023
1
Sono risultati negativi i test sui casi sospetti di Coronavirus in Sardegna
Sanità

L’assessore della Sanità Carlo Doria ha incontrato le associazioni degli invalidi sui tempi d’attesa delle commissioni mediche

25 Ottobre 2023
24
L’Aou di Sassari e l’Asl 1 fanno rete per l’autismo
Sanità

L’Aou di Sassari e l’Asl 1 fanno rete per l’autismo

24 Ottobre 2023
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023
In Sardegna sono quasi 5mila gli impianti fotovoltaici installati nelle attività produttive

E’ stato presentato oggi a Sassari il Manifesto di Confartigianato Sardegna: 7 priorità del comparto e uno strumento di analisi e monitoraggio per lo sviluppo dell’Isola a misura di impresa

2 Dicembre 2023
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Lunedì i Progressisti presenteranno una proposta di legge per l’attuazione dell’articolo 8 della Legge Statutaria n. 1 del 2013 che disciplina le elezioni primarie per la carica di Presidente della Regione

2 Dicembre 2023
Mercoledì 25 agosto da Arzachena a Tempio il jazz sale a bordo del “Trenino verde di Musica sulle Bocche”

Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto, i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023
10
In Sardegna sono quasi 5mila gli impianti fotovoltaici installati nelle attività produttive

E’ stato presentato oggi a Sassari il Manifesto di Confartigianato Sardegna: 7 priorità del comparto e uno strumento di analisi e monitoraggio per lo sviluppo dell’Isola a misura di impresa

2 Dicembre 2023
4
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Lunedì i Progressisti presenteranno una proposta di legge per l’attuazione dell’articolo 8 della Legge Statutaria n. 1 del 2013 che disciplina le elezioni primarie per la carica di Presidente della Regione

2 Dicembre 2023
8
Mercoledì 25 agosto da Arzachena a Tempio il jazz sale a bordo del “Trenino verde di Musica sulle Bocche”

Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto, i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”

2 Dicembre 2023
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In